PRIMO PIANO
Covid-19, Piccoli scrive a De Luca: “Il Sant’Alfonso diventi struttura per la rete dell’emergenza”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Giovannina Piccoli, ha scritto al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito alla proposta di far divenire il Sant’Alfonso Maria de’ Liguori una struttura per la rete dell’emergenza Covid-19. “In relazione alla necessità di far fronte all’attuale situazione emergenziale che investe il Paese e la nostra regione – scrive -, con la conseguente necessità di reperire non solo risorse umane e professionali ma, come espresso da più parti, anche strutture da dedicare all’emergenza Covid-19, sento il dovere, quale Sindaco del Comune di Sant’Agata de’ Goti, di rappresentarle che il locale Ospedale “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori”, ricompreso nell’AORN “San Pio” di Benevento, presenta tutti i requisiti e le certificazioni di idoneità strutturale e funzionale per essere utilmente impiegato quale riferimento operativo per la gestione dell’emergenza epidemica in corso.
Il presidio, infatti – aggiunge -, è dotato di un Reparto di Rianimazione, di un Complesso Operatorio con tutti i connessi servizi e di tecnologie all’avanguardia per cui potrebbe essere utilmente integrato nella rete regionale allestita per fronteggiare un potenziale e non augurabile incremento del fenomeno epidemico. Lo stesso, inoltre, è collocato in posizione strategica rispetto ad un vasto territorio, che abbraccia le province di Benevento e Caserta, ed è agevolmente raggiungibile, attraverso la strada a scorrimento veloce “Fondo Valle Isclero”, sia dalla statale Appia che dalla statale Sannitica.
Ad oggi la struttura – sottolinea Piccoli – non ha visto ancora implementati i servizi previsti nel Piano di Programmazione della Rete Ospedaliera Regionale per cui è ancor più in grado di costituire strumento idoneo, in termini di disponibilità di posti letto e di posti di rianimazione, per rispondere a quota parte delle complessive esigenze di assistenza, imposte alla comunità regionale, dalla difficilissima situazione in atto.
Sicura che la presente sarà oggetto di attenta valutazione – conclude -, sento il dovere di ringraziare, anche a nome della cittadinanza di Sant’Agata de’ Goti, lei e tutti i suoi collaboratori per la determinazione e la competenza con la quale state gestendo un fenomeno dagli effetti e dalle proporzioni inaspettate, dimostrando qualità professionali e umane che Vi onorano e ci onorano come cittadini di questa regione”.