fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Emergenza coronavirus, il Comune di Benevento introduce il “lavoro agile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di Benevento, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha deliberato stamani misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa da parte dei dipendenti del Comune.

La decisone è stata assunta sulla base di quanto contenuto nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 1° marzo 2020 che, all’articolo 4, comma 1, lettera a) introduce misure di incentivazione del lavoro agile quale strumento per continuare a svolgere la propria attività nell’ambito dell’emergenza coronavirus.

Destinatari del provvedimento sono: i genitori di figli minori per la durata di sospensione delle scuole; i lavoratori/trici con figli in condizioni di disabilità gravi di cui all’art. 3 comma 3 L. n. 104/1992; i lavoratori/trici con invalidità a titolo personale ai sensi della L. n. 104/1992. o coloro che, sulla base di specifica certificazione medica di strutture sanitarie pubbliche sono affetti da patologie per le quali è consigliato nella fase epidemica la permanenza al proprio domicilio; i lavoratori/trici che attestino di avvalersi quotidianamente di mezzi di trasporto pubblico per la distanza domicilio-luogo di lavoro.

L’individuazione dei lavoratori da adibire alle nuove modalità di “lavoro agile” può essere effettuata, in questa fase emergenziale, sulla base di richiesta volontaria individuale da parte del lavoratore.

Le modalità di svolgimento dell’attività in “lavoro agile” devono essere pianificate d’intesa con il proprio dirigente responsabile che ne approva contenuti e modalità attuative.

L’orario di lavoro viene distribuito nell’arco della giornata a discrezione del dipendente in relazione all’attività da svolgere e in accordo con il dirigente di riferimento. Nell’arco della giornata lavorativa il “lavoratore agile” deve essere reperibile e contattabile attraverso canali, tra cui fonia, sistema dati e connessione, anche, se del caso, utilizzando propri strumenti personali (cellulare/tel, pc …).

Per effetto della distribuzione discrezionale del tempo di lavoro, non sono configurabili prestazioni aggiuntive, straordinarie, notturne o festive. Non viene altresì erogato il buono pasto nelle giornate di attività svolte in “lavoro agile”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 5 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content