fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Emergenza coronavirus, Santacroce (Cisl): “Dipendenti pubblici e privati a rischio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Benevento e provincia – dice Antonio Santacroce, segretario generale Cisl Fp IrpiniaSannio – i dipendenti del pubblico impiego e del privato non sono tutelati allo stesso modo. Per questo, è necessario avviare un confronto con le organizzazioni sindacali, perché l’acquisizione del contributo che possono dare le parti sociali, specie nei momenti che richiedono coesione, è fattore di arricchimento della qualità delle decisioni politiche e amministrative”.

“Garantire la tutela della salute dei dipendenti pubblici e di tutti i cittadini che entrano in un ufficio della Pa – scrive il sindacato – è una prerogativa che si persegue mettendo in atto le misure che servono a mandare avanti la complessa macchina dello Stato, di cui il Paese ha comunque bisogno. Per farlo, bisogna migliorare la protezione professionale di tutti i lavoratori che devono garantire i servizi essenziali. Al momento i disagi sono diversi”.

Santacroce sottolinea: «In molti enti pubblici c’è un solo dispenser di soluzione igienizzante, collocato spesso soltanto all’ingresso e nemmeno in tutte le sedi. Si registra l’assenza di pulizie adeguate all’interno degli uffici così come la presenza di bagni spesso privi pure di sapone e carta. Insomma, pare esserci nessun riguardo per gli uffici aperti al pubblico. Circostanza confermata dal fatto che non è stata ancora concretamente avviata nessuna forma di lavoro agile o soluzioni per i lavoratori più esposti, come quelli con seri problemi di salute, o quelli che devono accudire i propri bambini o assistere familiari con patologie gravi, o ancora quelli costretti a lunghe percorrenze nei mezzi pubblici per raggiungere il proprio ufficio. Altra tegola quella degli operatori sanitari.

Non è normale – aggiunge – che gli operatori sanitari, sia nel pubblico sia nel privato, vengano mandati letteralmente allo sbaraglio, in carenza ed addirittura assenza di dispositivi di protezione individuale per non parlare poi delle al quanto contestabili disposizioni comportamentali ricevute o addirittura mai ricevute. Nessuno ha fatto tesoro rispetto a quanto avvenuto nei mesi prima in Cina e non si è provveduto per ora e tempo ad impedirne la diffusione. Non serve smantellare il Sistema sanitario, limitando l’accesso alle cure e nel peggiore dei casi chiudendo reparti lasciandoli in stato di abbandono ed incuria. Se vogliamo scoraggiare il contagio tutti gli Enti devono adottare direttive efficaci e uniformi sia organizzative che di comportamento”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 2 mesi fa

Benevento, ‘allarme herpesvirus’ per i gatti del centro storico: decessi e contagi. Chiesto l’intervento di Comune e Asl per disinfestazione e cure

redazione 8 mesi fa

West Nile Virus, Mastella: “Piena collaborazione con l’Asl, adottare comportamenti attenti”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content