fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’ordinanza della Campania: ‘Chi è arrivato da Lombardia e 14 province chiuse ha obbligo di comunicazione e quarantena’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La situazione epidemiologica legata alla diffusione del COVID-19 rende assolutamente necessario il rigoroso rispetto delle norme dettate dalle vigenti disposizioni normative.

In particolare, da ultimo, il D.P.C.M. dell’8 marzo 2020 ha imposto, quale misura di contenimento del contagio dal virus, di evitare ogni spostamento in entrata e uscita dall’intera regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia.

In attuazione delle relative disposizioni, con ordinanza n. 8 in data odierna il Presidente della Regione Campania ha fatto a tutti gli individui che hanno fatto o faranno ingresso in regione dalla data del 7 marzo e fino al 3 aprile p.v. provenienti dalle zone individuate dal citato D.P.C.M.:

  • di darne immediata comunicazione al Comune, al proprio medico di medicina generale nonché, se del caso, al pediatra di libera scelta, e al  Dipartimento di Prevenzione della ASL che, per questa provincia, può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica dp.sep@aslbenevento1.it ovvero ai numeri telefonici 0824.308360 /308367;
  • di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali;
  • di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;
  • di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza;
  • di avvertire immediatamente, in caso di comparsa di sintomi, il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o il Dipartimento di Prevenzione per ogni conseguente determinazione.

Nel fare appello al senso di responsabilità  a tenere condotte improntate a prudenza e cautela, si rammenta che tutta la popolazione dovrà continuare ad attenersi alle seguenti  misure di prevenzione igienico sanitarie:

  1. Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  3. Evitare abbracci e strette di mano;
  4. Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
  5. Igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
  6. Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
  7. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  8. Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  9. Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  10. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  11. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere ammalati o se si presta assistenza a persone malate.

Con decorrenza immediata e fino al 3 aprile, disposta anche la sospensione delle attività di piscine, palestre e centri benessere.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 5 giorni fa

Regionali, Fernando Errico (FI): “Pronto soccorso, ancora troppe attese, la sanità resti priorità assoluta”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content