fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Coronavirus, Ponte Futuro: “Solo grazie a noi una riunione del COC. Comune in ritardo su tutto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stimolato dall’energico intervento del gruppo Ponte Futuro, fatto in mattinata, il sindaco di Ponte ha convocato una riunione presso gli Uffici Comunali per  valutare il da farsi circa l’emergenza Coronavirus. Alla riunione non erano presenti, perché non invitati, i carabinieri,  i vigili urbani,  tantomeno la protezione civile e i  funzionari del comune. Ci spiace doverlo sottolineare, ma siamo rimasti basiti dalla totale impreparazione del sindaco e dei suoi assessori e consiglieri. Questo, nonostante intorno a noi siano decine gli enti che da almeno una settimana stanno approntando piani per la gestione straordinaria della delicata situazione sanitaria”. A denunciarlo in una nota sono i consiglieri comunali di opposizione a Ponte Pietro Stefanucci, Domenico Scrocco e Achille Antonaci.

“Abbiamo subito appurato – spiegano – che non era stato attivato il COC, ovvero Centro Operativo Comunale. Ma soprattutto che costoro non sono a  conoscenza degli eventuali responsabili delle funzioni di supporto. In pratica esiste solo sulla carta; anzi, probabilmente nemmeno. E il sindaco è completamente all’asciutto di informazioni e competenze dello stesso. Ci teniamo a sottolineare la gravità di questa impreparazione, perché altrove è da settimane che stanno lavorando sui piani di intervento e sulle continue modifiche imposte da una regolamentazione dinamica da parte dei vertici istituzionali.Abbiamo quindi chiesto, in prima analisi, che venga nominata una figura di riferimento a supporto del sindaco, che dirige formalmente e legalmente il COC. Abbiamo chiesto una figura con comprovata competenza per accelerare e riguadagnare il tempo perso!

Abbiamo consigliato di attivare immediatamente un censimento delle persone rientranti o di passaggio nelle “zone rosse”. Abbiamo chiesto l’attivazione di altri possibili servizi di assistenza alla popolazione, come già realizzato da diversi comuni circostanti.Abbiamo poi evidenziato la necessità di controllare e disciplinare il corretto rispetto delle prescrizioni precauzionali a cui sono sottoposti gli esercizi pubblici e commerciali, coinvolgendo gli organi preposti.

Abbiamo richiesto – proseguono nella nota – un continuo e costante lavoro di coordinamento tra tutte le Istituzioni locali e le Forze dell’Ordine. Ricordiamo al Sindaco che la legge lo individua come massima autorità sanitaria locale, e che i suoi poteri in situazioni di emergenza sono disciplinati dalla legge ed arrivano persino a disporre provvedimenti di carattere penale, come quelli riconosciuti dall’art. 650 del Codice Penale.Il nostro Comune è in fortissimo ritardo. E’ necessario, fondamentale e prioritario – concludono – concentrarsi sulla tutela della salute pubblica. I lavori pubblici, gli appalti e la manovre del Piano Regolatore possono attendere, smettetela di essere egoisti. Noi siamo a disposizione per offrire la nostra collaborazione. Fate presto!”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 13 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 14 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 11 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content