fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Coronavirus, la Rocca approva lo smart working per i dipendenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, nell’ambito delle misure per il contenimento del contagio da Covid 19, ha approvato un provvedimento per consente modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa dei dipendenti dell’Ente.

La delibera del Presidente recepisce ed attua la Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione n. 1 del 25/02/2020 disciplinante tale tipo di prestazione proprio alla luce della necessità di limitare, per quanto possibile, i contatti fisici diretti tra i lavoratori e gli utenti dei pubblici servizi. I Dirigenti della Provincia di Benevento sono stati autorizzati alla stipula di appositi accordi in tal senso riconoscendo priorità ai lavoratori portatori di patologie che li rendono maggiormente esposti al contagio, a quelli che si avvalgono di servizi pubblici di trasporto per raggiungere la sede lavorativa, a quelli sui quali grava la cura dei figli a seguito della contrazione dei servizi scolastici, alle lavoratrici nei tre anni successivi alla conclusione del periodo di congedo di maternità. I dipendenti interessati a tale fattispecie di lavoro potranno presentare una istanza al Dirigente responsabile che la valuterà in rapporto alla possibilità reale di eseguire la prestazione lavorativa in modalità agile sussistendo le seguenti condizioni: possibilità di delocalizzare almeno in parte le attività assegnate al dipendente, senza che sia necessaria la sua costante presenza fisica nella sede di lavoro;

possibilità di utilizzare strumentazioni tecnologiche idonee allo svolgimento della prestazione lavorativa al di fuori della sede di lavoro;

coerenza della prestazione lavorativa in modalità agile con le esigenze organizzative e funzionali della struttura alla quale il dipendente è assegnato;

adeguato livello di autonomia operativa ed organizzativa del lavoratore relativamente all’esecuzione della prestazione lavorativa;

possibilità di monitorare e valutare i risultati delle attività assegnate rispetto agli obiettivi programmati.

Il provvedimento di Di Maria è stato trasmesso ai Sindacati ed alle RSU per la dovuta informazione, dando atto che l’urgenza e la contingenza storica, oltre che la circolare della Funzione Pubblica 1/2020, hanno reso impossibile altri strumenti di concertazione.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 3 settimane fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content