fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, nuove misure per il coronavirus: il Comune approva regolamento per smartworking

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta comunale di Dugenta, tra le prime in Italia, ha immediatamente recepito le direttive del D.P.C.M. 1° marzo 2020 emanato nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus): dopo la riunione indetta dal Sindaco con medici, carabinieri, dirigente scolastico, polizia locale, associazione di protezione civile per organizzare al meglio le azioni da mettere in atto per la gestione dell’emergenza, nella seduta di ieri con delibera n.22, è stato approvato il Regolamento per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità lavoro agile (Smart Working) a cui seguiranno nuove iniziative con le quali il Comune cercherà di offrire ai cittadini modalità telematiche di accesso ai servizi.

Il lavoro agile è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività.

“In tal modo cerchiamo di venire incontro alle necessità dei dipendenti che ne faranno richiesta, compatibilmente con le esigenze d’ufficio, e alla difficoltà del momento che impone di evitare il sovraffollamento presso i luoghi pubblici – dichiara il Sindaco Clemente di Cerbo – garantendo lo stesso livello di servizi offerti in quanto il lavoro viene espletato comunque. Mi auguro che tale modalità venga valutata da altri datori di lavoro pubblici e privati presenti sul territorio, riempiendo un gap della nostra nazione con gli altri paesi industrializzati. Nei prossimi giorni verranno attivati servizi telematici che i cittadini possono chiedere senza recarsi fisicamente presso gli uffici comunali.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 2 settimane fa

Dugenta, via libera alla delibera su vincolo paesaggistico. Il consigliere di opposizione Di Cerbo: “Scelta di responsabilità”

redazione 4 settimane fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content