fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, nuove misure per il coronavirus: il Comune approva regolamento per smartworking

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta comunale di Dugenta, tra le prime in Italia, ha immediatamente recepito le direttive del D.P.C.M. 1° marzo 2020 emanato nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus): dopo la riunione indetta dal Sindaco con medici, carabinieri, dirigente scolastico, polizia locale, associazione di protezione civile per organizzare al meglio le azioni da mettere in atto per la gestione dell’emergenza, nella seduta di ieri con delibera n.22, è stato approvato il Regolamento per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità lavoro agile (Smart Working) a cui seguiranno nuove iniziative con le quali il Comune cercherà di offrire ai cittadini modalità telematiche di accesso ai servizi.

Il lavoro agile è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività.

“In tal modo cerchiamo di venire incontro alle necessità dei dipendenti che ne faranno richiesta, compatibilmente con le esigenze d’ufficio, e alla difficoltà del momento che impone di evitare il sovraffollamento presso i luoghi pubblici – dichiara il Sindaco Clemente di Cerbo – garantendo lo stesso livello di servizi offerti in quanto il lavoro viene espletato comunque. Mi auguro che tale modalità venga valutata da altri datori di lavoro pubblici e privati presenti sul territorio, riempiendo un gap della nostra nazione con gli altri paesi industrializzati. Nei prossimi giorni verranno attivati servizi telematici che i cittadini possono chiedere senza recarsi fisicamente presso gli uffici comunali.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 4 settimane fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 1 ora fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 2 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 40 minuti fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 15 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content