fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La tromba di Luca Aquino incanta in Iran: il sannita simbolo della diffusione jazz nel Paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il trombettista sannita Luca Aquino, l’esploratore sonoro del jazz italiano, amante dei riverberi naturali, dopo la registrazione del suo album nel sito archeologico di Petra, all’interno della campagna mondiale #unitedforheritage, lanciata dall’Unesco a difesa del patrimonio artistico e culturale dai crimini di tipo terroristico, è tornato in Medio Oriente con un progetto tutto italiano.

Questa volta l’artista beneventano ha fatto tappa in Iran, a Teheran, col suo trio italiano ed il suo nuovo album “Italian Songbook”, tributo ai grandi classici della canzone italiana, in uno dei festival musicali più longevi del Medio Oriente: il “Fajr Music Festival”.

Il concerto, che si è tenuto la scorsa settimana nello splendido scenario del teatro nazionale della capitale, ha fatto registrare un sorprendente sold-out ed è stato inoltre seguito da un numero impressionante di iraniani, cosa mai accaduta prima, tra streaming e collegamenti radiofonici in diretta. L’evento unico, sbalorditivo e di rarità eccezionale, ha stupito i media, le autorità e gli organizzatori del festival, al punto da indurli ad avviare con Luca Aquino un discorso in prospettiva, per una collaborazione futura sull’apertura di scuole di musica jazz, in una nazione dove ancora si conosce molto poco della improvvisata, istintiva ed intuitiva.

“Suonare in Iran, insieme a Dario Miranda e Fabio Giachino, brani tradizionali come Scalinatella, Era de Maggio oppure Un giorno dopo l’Altro di Tenco – ha spiegato Luca Aquino – è stata per me una enorme soddisfazione. Il pubblico ha amato profondamente le nostre canzoni, tra le più belle al mondo, e la rivisitazione delle stesse in chiave jazz. In passato ogni volta che mi recavo a suonare in Medio Oriente, c’era sempre qualche musicista che, per paura, qualche giorno prima della partenza, si tirava indietro.

Ma per fortuna sono stato sempre in grado di trovare altri musicisti curiosi, ariosi e pronti ad affrontare viaggi di pace, di conoscenza e di scambi culturali con popoli nuovi e antiche tradizioni. Il progetto relativo all’apertura di scuole di jazz in Iran mi affascina molto, ma sarebbe anche bello crearne uno che che unisca le melodie italiane ai suoni della musica iraniana, che dia vita ad incroci e contaminazioni importanti, lungimiranti e concreti. Io sono un musicista, giro il mondo, potrei garantire l’avviamento e restare a disposizione per consulenze e quant’altro, ma il resto del lavoro, anche in questo caso, spetta ad altri. Imprenditori? Politici? Scuole di musica? Non saprei, occorre ragionarci”.

Ancora una volta, la tromba sognante di Luca Aquino e i suoni delicati e armoniosi che è capace di emettere, hanno fatto breccia nel cuore del popolo asiatico e si sono rivelati forieri di idee e nuove forme di partecipazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content