fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, Maltese attacca l’amministrazione: “A rischio i finanziamenti per le scuole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In occasione del Consiglio Comunale dell’11 giugnio, abbiamo preso atto e con sorpresa che la maggioranza intende abbattere la scuola media ‘Vanvitelli’, certificata sana già nel 2003. All’epoca dei fatti, al di là dei moltissimi dubbi politici, amministrativi e tecnici esposti, chiedemmo di acquisire l’autorizzazione della Sovrintendenza visto che la demolizione sarebbe avvenuta a poco più di 10 metri di distanza dal campanile dell’Annunziata. Nulla di tutto questo, nemmeno la previsione in progetto di un monitoraggio delle strutture circostanti, come previsto per Legge. Rappresentammo le possibili conseguenze disastrose, a causa delle vibrazioni create dall’abbattimento della struttura in calcestruzzo armato, di oltre 11 metri di altezza e 4 metri di profondità dal piano di calpestio, paragonabili ad un terremoto continuo, per tutta la durata della demolizione. Tali sollecitazioni sarebbero sicuramente peggiori di una scossa di terremoto naturale”. Così in una nota il consigliere comunale di Airola, Giuseppe Maltese.

“Nessuno ci ascoltò – aggiunge – e oggi vediamo il Campanile della chiesa della SS Annunziata circondato da transenne per distacchi spontanei, in assenza di sollecitazioni telluriche. Non osiamo immaginare cosa sarebbe accaduto se fossero iniziati i lavori di abbattimento e ricostruzione della scuola media, all’epoca giustificati da un cambio del bando regionale che premiava i progetti cantierabili rispetto a quelli solo esecutivi. Quindi la maggioranza, non era riuscita a cantierare il precedente progetto di adeguamento sismico e in un paio di settimane invece è riuscita a redigere un nuovo progetto di abbattimento e ricostruzione dell’immobile, immediatamente cantierabile.

Poi, il Genio Civile di Benevento – conclude – ha chiarito ogni dubbio: la Commissione antisismica del Comune di Airola non ha competenza per le autorizzazioni sismiche su strutture come la Vanvitelli e oggi Airola rischia la perdita dei finanziamenti e ogni possibilità di avere scuole nuove e veramente sicure”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content