fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Patto Civico, interrogazione su agibilità del PalaFerrara e degli impianti sportivi a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Patto Civico interroga il sindaco Mastella, Luigi De Minico e Enzo Lauro sugli impianti sportivi beneventani. In particolare, chiede di conoscere come mai è stata messa a bando una struttura di fatto inagibile come il PalaFerrara di Rione Ferrovia. Non solo: chiede di conoscere se, per quanto concerne tutte le altre strutture sportive (anche quelle ultimamente messe a bando) cittadine ricadenti nel patrimonio comunale, siano stati effettuati controlli in merito alla sicurezza delle strutture stesse e in caso affermativo, quali sono gli esiti, inviando allo scrivente copia degli stessi, o in caso negativo al motivazione per la quale questi controlli non sono stati effettuati e quali provvedimenti l’amministrazione vuole adottare.

“Nell’anno 2012 – scrive il gruppo politico – fu dato in concessione sperimentale per un anno la  struttura sportiva “Paladua (ora PalaFerrara) alla Associazione Sportiva ADS Pallamano Benevento che ha complessivamente 7 squadre tra maschile, femminile e juniores, che militano nei massimi campionati nazionali; che lo stesso affidamento sperimentale è stato prorogato di anno in anno fino al 2015 per poi essere prorogato per ulteriori 36 mesi; che tale struttura è stata danneggiata dall’evento alluvionale del 2015 per poi essere riattata a spese dell’associazione concessionaria; che la stessa veniva utilizzata dall’IC Moscati come palestra per lo svolgimento dell’educazione fisica degli alunni e da una società di calcio a cinque; che il Settore Sport del Comune di Benevento a Luglio 2019 pubblicava un bando per la concessione decennale della struttura e che lo stesso non ha prodotto esiti in quanto nessuno dei partecipanti ne è risultato vincitore.

Il 30/1/2020 – conclude ‘Patto Civico – il concessionario in regime di prorogatio ha ricevuto dal summenzionato settore del Comune una notifica di sgombero immediato della struttura in quanto inagibile perché il certificato antincendio risultava scaduto nel 2017 e pertanto la struttura risultava inagibile. Il PalaFerrara dal 2017 al 30 Gennaio 2020 è stato frequentato quotidianamente da atleti, studenti e spettatori”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 settimana fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 1 ora fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 2 ore fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 2 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Primo piano

redazione 41 minuti fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 1 ora fa

Parco del Grassano, da fine novembre torna il ‘Magico Parco di Natale’

redazione 2 ore fa

Benevento celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza: il programma degli appuntamenti

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, tre nuovi sondaggi confermano la vittoria di Fico nonostante la rimonta di Cirielli. Mastella oltre la soglia di sbarramento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content