fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il presidente della Provincia plaude al progetto ‘Sannio Greenway’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha espresso il suo più vivo apprezzamento per il progetto del Comune di Dugenta, capofila, «La Via Verde Caserta – Sannio», del Comune di Melizzano, capofila, «Sannio Greenway», e dei sindaci dei Comuni sanniti ed irpini dell’Unione dei Comuni «Città Caudina», nonché della «Fondazione Real sito di Carditello»finalizzata in sostanza a riunire il territorio di tre Province per un percorso ciclopedonale secondo un Protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi. Di Maria ha sottolineato innanzi tutto il significato ed il messaggio che il Protocollo  racchiude in sé circa le buone prassi derivanti da una sinergia istituzionale e da una collaborazione tra Enti pubblici di realtà territoriali anche geograficamente distanti tra loro. La valenza specifica del progetto, ha aggiunto Di Maria, è poi quella di recuperare quei territori che, invece, possono e debbono trovare valorizzazione nell’ambito dell’opzione turistica “slow” ed ecologico, il tutto nel contesto dei progetti già in atto per le eccellenze delle produzioni dell’agroalimentari e dell’artigianato delle aree interne campane. Questi interventi rientrano, ha dichiarato Di Maria, nelle linee guida della Strategia Nazionale Aree Interne ed, in quanto tali, racchiudono un alto contenuto di innovazione. Il Presidente Di Maria ha dichiarato pertanto che la Provincia di Benevento è disponibile e pronta a collaborare per il successo dell’iniziativa della ciclovia “Benevento – Real Sito di Carditello”.

Di Maria ha, infine, espresso eguale apprezzamento e pieno sostegno alle altre due battaglia avviate meritoriamente da Enti, Istituzioni, Associazioni, dalla Università Telematica “Giustino Fortunato”, uomini di cultura per la tutela e la valorizzazione ai massimi livelli internazionali, l’Unesco, dell’Appia Antica e dell’Arco di Traiano di Benevento, che, ha dichiarato il Presidente della Provincia, costituiscono indiscutibilmente un inestimabile valore aggiunto immateriale del territorio del Sannio e di Benevento e dunque appartenenti a tutto il mondo. Anche per tali iniziative il Presidente della Provincia ha dichiarato la piena disponibilità sua personale e dell’Ente ad appoggiare in tutte le sedi le iniziative di tutela di questi beni culturali straordinari.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 32 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content