fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Coronavirus, Taddeo (Cgil): ‘Fatebenefratelli non convocato a tavolo su emergenza’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Abbiamo appreso con soddisfazione dell’incontro convocato dal Sindaco Mastella nella giornata di lunedì, alla presenza dei Direttori di Asl, Ospedale San Pio, Ordine dei Medici  e Ordine Infermieri, per istituire una cabina  permanente di regia su quanto sta avvenendo sull’intero territorio nazionale sul caso Coronavirus.  E’ assolutamente opportuno che, in casi come questo, – spiega Pompeo Taddeo, segretario Fp Cgil Sanità privata – vi sia dialogo istituzionale tra gli enti preposti  al monitoraggio, al controllo, all’organizzazione e alla prevenzione, ci fa specie notare  però come un uno tra gli enti sicuramente importanti, in questa partita, sia stato escluso dal tavolo operativo proprio come se non esistesse.

E a poco serve la scontatezza che potrebbe derivare  dal giustificare questa esclusione con argomentazioni più o meno plausibili: i lavoratori del Fatebenefratelli, Medici, Infermieri, Fisioterapisti, Ausiliari, Tecnici e Amministrativi, sono esposti in prima linea al rischio di contagio, e questo rende necessario il raccordo tra tutti gli operatori chiamati, in questo momento storico, a fare la loro parte per arginare il problema, esponendosi in prima persona in un ospedale con tanto di Pronto Soccorso!  

Non sarà certamente  una tipologia contrattuale (pubblico/privato) a mettere al sicuro il personale sanitario dai rischi epidemici, anzi! E non è nemmeno la mancata elargizione della apposita indennità di rischio (contrattualmente prevista per questi casi) a preservare l’ incolumità di chi è esposto dinanzi al malato, perché un operatore sanitario esercita la professione sia se è alle dipendenze di un ente pubblico, sia lavora nel privato convenzionato, sia se esercita la professione presso una clinica privata, sia se lavora fisso su un’ ambulanza!  

La salute – conclude Taddeo – è un diritto di tutti, la prevenzione di essa è un diritto per tutti, il riconoscimento del rischio che incombe in capo a chi lavora per la salute è un dovere”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 giorni fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 3 giorni fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 9 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content