fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Prepararsi a un viaggio in auto: consigli e suggerimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il viaggio on the road è un’esperienza che desta sempre grandi emozioni: ma poiché gli imprevisti sono dietro l’angolo, è utile prepararsi ad affrontarli e, soprattutto, a prevenirli quando si ha l’occasione di farlo. Perché è vero che l’avventura è l’essenza stessa del viaggio, ma se poi ci si ritrova a fare i conti con un inconveniente che mette a repentaglio l’intera vacanza non si è così contenti. Poche e banali accortezze, nella maggior parte dei casi, sono sufficienti per organizzarsi nel migliore dei modi ed evitare situazioni poco piacevoli.

Noleggiare una macchina (o un pulmino)

La scelta di noleggiare un’auto in Italia è una decisione comune a chi non vuole usare la propria macchina per viaggiare. I motivi possono essere diversi: per esempio perché il veicolo che si possiede ha un sacco di chilometri alle spalle ed è molto datato, e quindi non ci si fida ad affrontare lunghi viaggi; oppure perché si viaggia in gruppo, e piuttosto che partire con due o tre macchine si preferisce affittare un pulmino, anche per ottimizzare i costi. Insomma, prendere un’auto a noleggio spesso conviene, ma prima di partire è utile ricordarsi di verificare la pressione delle gomme e, più in generale, controllare se il veicolo ottenuto in consegna è rovinato o presenta dei punti danneggiati.

Che cosa fare se lo smartphone non funziona

Al giorno d’oggi ormai quasi nessuno utilizza ancora le classiche mappe di carta per orientarsi, dal momento che ci si affida ai navigatori e a Google Maps. Ma che cosa succede se ci si imbatte in una zona in cui il segnale manca o se per qualsiasi motivo lo smartphone smette di funzionare? In casi del genere non si può fare a meno della cara vecchia cartina, da tenere ben conservata nel cruscotto. E se invece non si ha a disposizione alcuna mappa, conviene prepararsi a casa, realizzando degli screenshot da Google Maps e poi stampandoli, in modo da non rimanere dispersi in luoghi poco conosciuti.

Essere previdenti con le chiavi della macchina

Nel momento in cui si ritira la macchina presso l’agenzia di noleggio a cui ci si è rivolti, è preferibile domandare all’addetto anche una chiave di scorta. La seconda chiave può essere data in custodia per sicurezza a una delle persone con cui si viaggia. Se si è da soli, invece, conviene collocarla in un posto differente da quello in cui si trova la prima chiave. A che cosa serve agire in questo modo? Semplice: se la chiave principale dovesse essere smarrita o rubata, si può comunque continuare a viaggiare.

Un frigo in polistirolo

Dalle nostre parti il ricorso a un frigo di polistirolo non è ancora un’abitudine diffusa, mentre lo è molto di più negli Stati Uniti: questo accessorio, in particolare, viene usato di frequente dai turisti americani che nel corso della stagione estiva si immergono nei grandi parchi locali. In contesti del genere, infatti, può succedere che non si incontrino aree di ristoro per molti chilometri di seguito: il che può rappresentare un problema quando le temperature sono molto elevate. Ebbene, nei frigoriferi in polistirolo possono essere inseriti cubetti di ghiaccio che permettono di tenere al fresco le bottiglie di acqua, ma anche la frutta e ogni altro prodotto che rischia di deperire al caldo. Questi dispositivi sono in vendita nei supermercati per pochi dollari, e in molte occasioni contribuiscono a salvare viaggi ed escursioni.

Come contrastare il freddo

D’altra parte, ci sono circostanze in cui il nemico da affrontare in un viaggio on the road non è il caldo ma il freddo. Anche sotto questo aspetto è necessario attrezzarsi ed essere previdenti, per esempio tenendo in macchina almeno una giacca a vento o una felpa con il cappuccio. Se in inverno le valigie sono piene di indumenti caldi, in estate in genere non si pensa ad adottare questa precauzione, ma i rischi che ne conseguono sono facili da immaginare: soprattutto se si va in montagna o ci si trova in riva a un lago, il calo delle temperature può essere pericoloso se non si è preparati.

Come prenotare una macchina a noleggio

Per prendere a noleggio una macchina – o un pulmino, come si è detto – senza spendere troppo si può navigare sul sito easyterra.it, che si propone come un comparatore di tariffe per i servizi di noleggio auto. Come avviene per i comparatori di altri beni e servizi (dalle utenze di luce e gas alle polizze assicurative, passando per i parcheggi in aeroporto), anche in questo caso sono sufficienti pochi clic per ottenere le informazioni di cui si è in cerca, scoprire chi propone i prezzi più bassi ed effettuare la propria prenotazione. La procedura online è tanto rapida quanto comoda, facile da seguire sia da pc desktop che da dispositivi mobili.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Quando prenotare una crociera per il 2026? I consigli per trovare le migliori offerte

redazione 2 mesi fa

Voli cancellati e altri disagi aerei: cosa fare quando il viaggio non va come previsto

redazione 5 mesi fa

Crisi automotive, Mastella: “No ad asimmetrie geografiche nella programmazione degli interventi in sede nazionale e Ue”

redazione 8 mesi fa

Alla scoperta delle auto preferite dalla famiglie italiane

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content