fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, al Telesi@ presentato il progetto “Ideazione 2020”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata, a Telese Terme, presso l’Istituto Telesi@, in Viale Minieri 9, la terza edizione del progetto “IDEAZIONE 2020 – Giovani Correnti Innov@tive per creare Valore”, promosso dal Gruppo Acea in collaborazione con CONSEL- Consorzio Elis, al quale ha aderito anche quest’anno GESESA.

L’iniziativa, volta a favorire la crescita di una nuova generazione più consapevole e attenta ai temi della sostenibilità, offre un percorso educativo-didattico che promuove non solo le conoscenze tecnico-scientifiche ma stimola anche l’interesse e la motivazione dei ragazzi che, con le loro idee, possono diventare motore di innovazione sociale, economica e ambientale. Gli studenti del Telesi@ si confronteranno con altri 12 Istituti tecnico-professionali di Campania, Lazio, Toscana e Umbria, per un progetto che ha come obiettivo la crescita di una nuova generazione di cittadini più consapevoli e sensibili al tema della sostenibilità con un focus specifico sui Fabbisogni Territoriali.

I “Maestri di Mestiere” di GESESA, aiuteranno gli studenti a sviluppare progetti innovativi volti alla salvaguardia e al benessere della collettività, mediante la valorizzazione e il risparmio delle risorse naturali.

“La novità di quest’anno, ha sottolineato il Resp. Risorse Umane di GESESA, Emilio Porcaro, sarà la speciale collaborazione dell’Università del Sannio, che con i suoi docenti, affiancherà gli studenti nella realizzazione dell’Idea progettuale, che si misurerà con le altre 11 Idee proposte dagli altri istituti in gara.”

Sono intervenuti, per tale motivo, questa mattina i due docenti universitari, il Porf. Nicola Fontana, docente di Costruzioni Idrauliche e il Prof. Roberto Jannelli, docente di Economia Aziendale.

“Non é solo l’aspetto tecnologico scientifico, ma anche l’aspetto economico, che rende un’idea realizzabile. – così ha esordito il Prof. Fontana. E’ importante accompagnare la realizzazione del prototipo che gli studenti realizzeranno, con un business plan, poiché è importante che questo possa avere la possibilità reale di essere realizzato.

Ed ecco la presenza del prof. Jannelli: “un progetto di tale portata, deve puntare alla concretezza, e l’impatto economico che questa ha sia nella sua realizzazione che sul territorio in cui opera è di fondamentale importanza.”

A conclusione del progetto IDEAZIONE, una giuria formata da esperti del Gruppo Acea, decreterà, le tre idee vincitrici per le categorie: acqua, energia, ambiente. Le scuole vincitrici riceveranno un premio in denaro e i team delle classi quarte, che avranno ricevuto l’apprezzamento della giuria, parteciperanno al Summer Camp Acea, in programma a luglio.

Al lancio del progetto, stamani, presente anche il Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano, che ha così commentato:” Si tratta di un’attività volta a rendere i giovani studenti protagonisti di un Idea, che come dice il titolo “IdeAzione”, deve trasformarsi in Azione concreta, non restare un effimero pensiero, e questo lo si chiede proprio ai giovani che rappresentano il futuro, un futuro, volto alla sostenibilità delle risorse che il nostro pianeta ci offre.” A spiegare ai ragazzi, le fasi del progetto e a chiudere i lavori la professoressa del Telesi@, referente di progetto, Paola Giardino:” Ringraziamo GESESA e Acea per questo tipo di iniziative perché ci danno la possibilità di sensibilizzare i giovani attraverso le loro competenze e le loro conoscenze, orientandoli alla sostenibilità ambientale e ancora di più quest’anno permette loro di lavorare con i docenti dell’Università del Sannio, che è il gradino successivo che dovranno affrontare una volta conseguita l’esame di maturità”.

Presenti anche l’Assessore all’Istruzione del Comune termale, Filomena di Mezza e il Vice presidente della Pro Loco di Telese Terme Vincenzo Izzo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria dei Caduti: il sindaco Caporaso richiama al valore della pace

redazione 6 giorni fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 1 settimana fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

Primo piano

redazione 25 minuti fa

San Giorgio del Sannio, una volpe ruba la scena (e la pallina) al circolo tennis

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 2 ore fa

Screening, mercatini ad Apice, novello e castagne: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content