fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unifortunato, studiosi in città per il convegno sull’Arco Traiano e gli archi trionfali romani

Le due giornate di studio sono state organizzate dall'Università Giustino Fortunato nell'ambito delle attività scientifiche e divulgative del Centro di Ricerca e Applicazione Tecnologica sulla didattica e sul patrimonio culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento sarà location privilegiata per il convegno internazionale sugli archi trionfali romani: l’iniziativa, in programma per il 21 e il 22 febbraio prossimi presso presso Palazzo Paolo V e l’aula magna dell’Università Giustino Fortunato e che vedrà la partecipazione di numerosi studiosi italiani e dell’est Europa, è stata promossa e organizzata dall’ateneo di via Delcogliano.

La due giorni, dal titolo “L’Arco di Benevento e gli Archi trionfali romani: tra ideologia e propaganda”, prosegue la divulgazione sulla civiltà romana messa in campo dal Centro di Ricerca e Applicazione Tecnologica sulla didattica e sul patrimonio culturale dell’UniFortunato, che già lo scorso anno si è fatto promotore del progetto “L’Optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano di Benevento ed il Premio Traiano.

A spiegare il significato e l’importanza del convegno, che avrà come focus l’analisi storico-culturale, declinata anche sotto l’aspetto politico- giuridico-archeologico dell’Arco di Traiano, monumento bimillenario simbolo della città di Benevento, il magnifico rettore dell’ateneo telematico, Giuseppe Acocella, nel corso della conferenza stampa di presentazione a Palazzo Paolo V.

Il Convegno si avvale della collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, della Provincia di Benevento e della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale di Benevento.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 2 mesi fa

Messa in sicurezza e riqualificazione di Palazzo Paolo V, ok al progetto esecutivo

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 49 minuti fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

redazione 2 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 49 minuti fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 25 novembre 2025

redazione 2 ore fa

La lettera – “Il dopo la denuncia: la solitudine delle donne che sopravvivono alla violenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content