fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, anche quest’anno arrivati 30 studenti dal MIT di Boston

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra l’Università degli Studi del Sannio e il MIT di Boston. Come riporta una nota stampa pubblicata dal sito ufficiale dell’ateneo beneventano, “anche quest’anno trenta studenti del Massachusetts Institute of Technology (MIT) sono arrivati all’Università del Sannio. Hanno trascorso un mese di studio in Italia per svolgere un tirocinio presso i tre dipartimenti Unisannio”.

La presenza dei trenta ragazzi iscritti al prestigioso istituto americano è stata resa possibile dalla lettera di intenti sottoscritta da Unisannio con MIT MISTI Italy, l’organismo – diretto dalla dottoressa Serenella Sferza – “deputato alla promozione di iniziative di collaborazioni internazionali a carattere tecnico e scientifico”. La collaborazione prevede lo svolgimento, da parte degli studenti, di progetti inerenti a tematiche d’avanguardia in vari campi, quali giurisprudenza, biologia, economia e ingegneria. Il progetto prevede che gli studenti “ospiti” collaborino con i professori (circa una trentina) oltre che con gli studenti, i dottorandi e gli assegnisti dell’ateneo; viene patrocinato dalla MIT Alumni Association, dal MIT MISTI Italy, MIT Alumni Club Italy, dal Club per l’UNESCO di Benevento e dalla Società Dante Alighieri Comitato di Benevento.

Come sottolinea la nota pubblicata da unisannio.it, la collaborazione tra l’ateneo sannita e il MIT è giunta al terzo anno. La partnership è cominciata nel 2018, quando cinque studenti dell’istituto americano presero parte ad attività progettuali di vario tipo, unendosi ai gruppi di ricerca dell’Università del Sannio. “Successivamente” – si legge nel prosieguo della nota – “le richieste per un tirocinio a Benevento sono aumentate anche grazie ai feedback positivi degli studenti partecipanti. Lo scorso gennaio 2019 altri 30 studenti sono stati ospitati presso l’ateneo sannita, così quest’anno, consolidando il rapporto con l’MIT e l’interesse degli studenti d’oltreoceano verso le attività di studio e ricerca svolte a Unisannio”.

Gli studenti del MIT sono stati accolti in un apposito welcome event, al quale hanno preso parte il rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora e la coordinatrice per l’Università del Sannio del progetto “Connecting Unisannio and MIT”, Silvia Liberata Ullo. Inoltre, hanno presenziato all’evento anche le scuole della città di Benevento; alcune di queste hanno accettato di inserire anche alcuni dei propri iscritti nei gruppi di studio formatisi presso l’Unisannio per affiancarli a quelli del MIT.

La testimonianza di Paola Rebusco

Sulla collaborazione tra Unisannio e MIT si è espressa Paola Rebusco, Physics Lecturer dell’istituto americano: “Ero molto felice quando ho saputo della collaborazione tra il MIT e l’Università del Sannio, per diversi motivi. Uno di questi è che i nostri studenti si iscrivono al MIT per frequentare uno dei migliori istituti al mondo ma penso che sia molto importante per loro capire che esistono altre realtà di livello oltre al MIT, come ad esempio in Italia in questo caso e a Benevento in particolare”.

“Hanno diverse ricerche all’avanguardia nei rispettivi campi di interesse” – sottolinea ancora la Rebusco – “per questo sono contenta quando un nostro studente mi chiede di scrivergli una lettera di raccomandazione, anche perché sono italiana, anche se vivo negli USA da dodici anni. Inoltre, è un buon modo per i nostri studenti per sperimentare il nostro stile di vita e il differente approccio alla ricerca. Non ho avuto modo di parlare con i docenti coinvolti nel progetto ma penso che anche per loro sarà interessante lavorare con i nostri studenti, che hanno una preparazione e un background culturale differente. Magari sarà persino di ispirazione per loro, così da introdurre alcuni dei nostri corsi anche in Italia, in maniera più interattiva. Per questo spero che la collaborazione vada avanti”.

L’iniziativa conferma la bontà dell’ateneo sannita che può vantare una collaborazione tanto prestigiosa pur essendo un istituto molto giovane, in quanto fondato solo nel 1998. Per saperne di più, è possibile ricercare altre informazioni su UniSannio su UniD Formazione, un portale specializzato in istruzione e formazione.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content