fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore, SìAmo San Lorenzo: ‘Da amministrazione solo scuse su impianti sportivi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’Avevamo interrogato nelle scorse settimane la maggioranza consiliare circa il grave episodio avvenuto negli impianti sportivi di San Lorenzo Maggiore che ha visto l’infortunio, per fortuna di lieve entità, di una nostra concittadina.’’ Si apre così la nota del gruppo consiliare di minoranza SìAmo San Lorenzo

‘’ Per noi – proseguono i consiglieri Barberio, Petronzi ed Antinora – la sicurezza non ha scuse e, sopratutto, non ha prezzo. Viene prima di ogni cosa! Lo stesso non si può dire per la maggioranza e l’amministrazione comunale di San Lorenzo Maggiore. O almeno è ciò che fanno apparire! La loro risposta alla nostra interrogazione, che sposa abbondantemente tratti di ridicolo, è un susseguirsi di accuse nei nostri confronti unitamente alla variabile dissesto finanziario che, ormai è chiaro, accompagna ogni parola dell’amministrazione. Anzi, per la verità, lo sbandierano come un vero e proprio vessillo di libertà… 

Tutto ha il sapore del ridicolo: queste continue accuse rivolte a terzi, che celano l’evidente mancanza di capacità amministrativa, è una scusa che porteranno avanti ancora per tanto tempo. Fino alla fine della loro esperienza amministrativa? Tacciano la minoranza di aver falsificato le foto: eppure lo stesso primo cittadino è stato un frequentatore assiduo, per attività ginnica, del campo sportivo. Non si è accorto che in taluni periodi dell’anno il manto sabbioso risulta completamente coperto da erbacce di ogni tipo? Strano. 

Il materiale di risulta delle potature degli alberi, – incalzano i rappresentanti di SìAmo San Lorenzo – se non integralmente incendiato da un non ben chiaro ‘’ incendio di natura dolosa’’, dove è stato smaltito? Ah saperlo! Semplici domande… 

Se le panchine sono divelte già da diverso tempo, come sostenuto dal sindaco Iannotti, perché si lasciano marcire e non si provvedere invece a sistemarle in un deposito per poi, si spera, riutilizzarle appena possibile? 

A che punto siamo con i cartelli di divieto nella zona pericolante del campo sportivo? Lo avevate annunciato quasi un mese fa, non ve ne è traccia. Ci scusiamo per le troppe domande… e mi raccomando stavolta, non utilizzate le solite scuse: vecchia amministrazione; dissesto finanziario. Le usate sempre, e ormai non vi crede più nessuno, nemmeno voi’’ conclude la nota. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

redazione 4 giorni fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 4 giorni fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 6 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 7 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 10 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content