fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Furti in Valle Telesina, il prefetto: no ad autodifesa e ronde notturne dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna il prefetto Cappetta  ha presieduto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per valutare la situazione della Valle Telesina e di Telese Terme,  accogliendo la richiesta del sindaco che aveva segnalato che a seguito dei recenti episodi di furto in abitazione privati cittadini hanno ipotizzato forme di autodifesa e ronde notturne sul territorio.

In apertura della riunione Cappetta ha preliminarmente raccomandato al sindaco di rendersi interprete presso la popolazione dell’assoluto divieto per i cittadini di organizzarsi autonomamente per intraprendere azioni di controllo del territorio, demandate esclusivamente alle forze dell’ordine e, tutt’al più, alle polizie municipali.

Al riguardo, ha inoltre sottolineato che l’attività di prevenzione generale e di controllo del territorio istituzionalmente svolta dalle Forze dell’ordine richiede specifiche competenze e, pertanto, i cittadini devono astenersi da iniziative personali o comportamenti imprudenti che potrebbero determinare situazioni di pericolo per se stessi  e per gli altri e limitarsi alla mera segnalazione di situazioni “sospette” che vengono raccolte dai numeri di emergenza 112 e 113 secondo specifici protocolli, disponendo poi gli interventi operativi con le modalità concretamente più opportune.

In prosieguo sono stati analizzati i dati statistici relativi ai furti e segnatamente dei furti in abitazione avvenuti in Telese Terme negli anni 2018 e 2019. Al riguardo è stato constatato che nel 2018 sono avvenuti in totale 94 furti di cui 28 in abitazione mentre nel 2019 il reato ha subito un sensibile incremento raggiungendo il numero totale di 108 furti di cui 47 in abitazione.

Il raffronto del periodo 1° gennaio – 13 febbraio dell’anno 2020 con il corrispondente periodo dell’anno 2019 evidenzia, invece, un decremento essendo stati registrati  17 furti di cui 8 in abitazione nel 2019 e 11 furti di cui 2 in abitazione nel 2020, tenuto conto che di un ulteriore furto denunciato è stata accertata la simulazione.

Pertanto dall’esame dei dati statistici è emersa una sostanziale tenuta della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica in considerazione che il numero dei delitti sul territorio comunale si attesta, comunque, in limiti fisiologici.

Sebbene la comprensibile preoccupazione delle comunità locali non sia avvalorata dall’oggettivo dato numerico, si è concordato sulla necessità di individuare misure condivise che contribuiscano ad innalzare il livello di sicurezza percepito dai cittadini.

I rappresentanti delle forze dell’ordine hanno assicurato, quindi, la prosecuzione dei servizi straordinari di controllo del territorio effettuati dalla Polizia di Stato, con il concorso operativo delle unità del Reparto Prevenzione Crimini – intervenuto nell’anno 2019 nei comuni della Valle Telesina con 162 equipaggi – e dal Comando Provinciale Carabinieri, con i controlli congiunti dei Reparti Speciali per il contrasto all’illegalità diffusa, che nell’anno scorso, nell’area interessata hanno consentito di identificare 6.996 persone e di controllare 7.017 veicoli.

Il sindaco ha condiviso l’opportunità prospettata dal consesso di promuovere appositi incontri dei rappresentanti delle forze dell’ordine con la popolazione per sensibilizzarla ad adottare comportamenti di attenzione e cautela ed ogni possibile accorgimento finalizzato alla prevenzione dei furti, con l’attivazione di misure di sicurezza passiva e la tempestiva segnalazione di situazioni sospette o anomale alle forze di polizia, mantenendo con le stesse un dialogo aperto e costante, per contribuire ulteriormente, in un’ottica di sicurezza partecipata, al contenimento dei reati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 1 mese fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

redazione 2 mesi fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content