fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Orchestra d’Archi Sirio, il 29 febbraio al via la decima stagione concertistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via infatti la decima stagione concertistica il 29 febbraio 2020 presso l’Auditorium “G. Moscati” di Pontelandolfo. Le date ed i luoghi successivi saranno il 1 marzo 2020 presso la Biblioteca di “Villa Bruno” in San Giorgio a Cremano (Na), il 7 marzo 2020 presso l’Auditorium dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” Fatebenefratelli di Benevento e l’8 marzo 2020, data  conclusiva, presso l’Auditorium San Gennaro di Benevento.

Questo emozionante traguardo sarà celebrato con musiche di Bottesini, A. Silvestri, R. Jenkins, A. Menken, R. Djawadi e D. Shostakovich, eseguite dai giovani allievi del M° Fanelli, sotto l’attenta ed esperta guida del Primo Violino M° Alba Paradiso.

L’obiettivo di questo progetto è infatti consentire a giovani musicisti, ancora impegnati nel percorso di studi, un’esperienza “importante”, calati in un contesto professionale concreto, con l’ausilio di Maestri di grande esperienza, come il solista M° Pierluigi Bartolo Gallo, che anche quest’anno rinnova la sua collaborazione con l’orchestra Sirio.

Sin dagli esordi, l’Orchestra d’Archi Sirio ha raccolto consensi ed elogi, sia per la modalità innovativa di portare esperienza pratica nel percorso formativo di allievi musicisti, sia per l’indiscutibile qualità delle esibizioni, raggiunta grazie al costante impegno di tutti i partecipanti al progetto.

L’eccellenza di questa giovane realtà è testimoniata dalle collaborazioni con affermati musicisti e dalla partecipazione a rassegne e concorsi; l’esperienza più recente in cui il loro talento è stato riconosciuto è del 2018, al Terzo Concorso Internazionale Sant’Alfonso Maria de’ Liguori in Pagani, dove hanno conquistato il primo posto.

Il generoso ideatore di questo progetto, il M° Sergio Fanelli (classe 1970, diplomato al Conservatorio di Benevento in Viola e Violino, ha collaborato con i più grandi direttori d’orchestra e compositori famosi – Muti, Giulini, Sinopoli, Ughi, Morricone), celebrando l’importante traguardo raggiunto, ci invita all’ascolto di questa splendida realtà.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 4 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 settimana fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content