fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi, il festival di Luca Aquino festeggia 10 anni con l’edizione 2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riverberi ricomincia dal decennale. L’edizione 2020 del festival ideato e diretto da Luca Aquino, che vedrà la luce nel prossimo mese di giugno a dieci anni di distanza da quella inaugurale del 2010, prevede concerti, seminari e la presentazione di nuove produzioni discografiche, di cui una con l’etichetta “Riverberi Label”.

Il manifesto ufficiale sarà ancora una volta un’opera dal maestro Mimmo Paladino. Sei i comuni aderenti al progetto: Apice (capofila), Sant’Angelo a Cupolo, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, San Martino Sannita, San Leucio del Sannio. Riverberi, che negli anni ha visto come protagonisti interpreti del jazz italiano e internazionale, durerà sino a fine giugno.

“Le location sono quasi tutte individuate – spiega il direttore artistico Luca Aquino – così come gli artisti che parteciperanno. Presto comunicheremo la line up, con nomi e date. Questa è un’edizione speciale, siamo riusciti a compiere dieci anni, proponendo musica non di semplice ascolto, in un territorio difficile, dove la maggior parte dei politici, promoter e assessori alla Cultura pensa solo a riempire piazze, con progetti e nomi altisonanti che nulla hanno di artistico. Per me non è stato mai semplice organizzare Riverberi, un calvario, tra l’altro sempre in giro per il mondo tra aerei e tour, ma sono contento dei risultati raggiunti, grazie anche a un pubblico meraviglioso e appassionato e soprattutto a piccoli Comuni coraggiosi e lungimiranti che credono in me e nel festival”. 

Luca Aquino è in partenza per l’Iran, dove si esibirà alla 35esima edizione del prestigioso Fajr Music Festival, in programma a Teheran e in dieci altre province dal 13 al 19 febbraio, presentando il suo ultimo progetto “Italian Songbook” prodotto da “Act Music”. Lo accompagneranno il pianista Fabio Giachino e il contrabbassista Dario Miranda. Non è la prima volta che Luca calca i palchi del Medio Oriente. Il jazzista beneventano è stato più volte in Giordania, tra concerti e la registrazione di un album nella suggestiva cornice del sito archeologico di Petra, con musicisti provenienti da differenti Nazioni, ma anche in Siria (dove ha girato un video con la Jordanian National Orchestra) e in Israele, per una tappa del tour “Aqustico”.

Quattro anni fa avrebbe dovuto registrare un album a Baghdad per un appuntamento che poi saltò qualche giorno prima. Il giro del mondo di Luca, sia con il suo ultimo album che con il progetto in solo tromba “Icaro Solo”, proseguirà poi in Islanda, Germania, Olanda, Russia, Serbia e prevede diverse date anche in Italia al festival jazz di Bergamo, Umbria Jazz, in Sardegna, a Torino, Milano e Ascoli.

Il 13 giugno il musicista tornerà a soffiare nella sua Benevento con un nuovo progetto, che verrà svelato in esclusiva, in una cornice suggestiva, ovvero tra le antiche mura del Teatro Romano.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 7 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 18 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 54 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

redazione 4 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 7 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 18 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content