fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giglio (FdI): “A Benevento si torni a parlare di politiche sociali e giovanili”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La nostra città sta attraversando un clima di incertezza politica. In questa casba politica ritengo necessari considerare due valori  come il presente e il futuro, che come stella polare  dovrebbero condurre la bussola del buon senso e essere motivo di discussione e crescita per ciò che verrà. Bisogna tornare a parlare di politiche sociali che sono il presente l’immediato, aiutare chi resta indietro è il tessuto sociale che tiene unita la società, il collante del patto sociale nel quale viviamo. Che sia l’emergenza abitativa o la mancanza di lavoro in una città che ha tutto per essere la bomboniera del sud che tarda a decollare il problema resta lo stesso, bisogna tornare a parlare del sociale”. Così Domenico Giglio, dirigente provinciale di Fratelli d’Italia per le politiche sociali e giovanili.

“Ma il sociale solo non basta – aggiunge Giglio – perché se esso è il presente allora parlare di ciò che riguarda le politiche giovanili è il futuro. Bisogna iniziare a pensare a una città che investe su di esse non nel presente ma a lungo termine per forgiare la classe lavorativa e dirigenziale della Benevento che verrà. L’attuale periodo storico impone vincoli economici che mai nel passato erano stati visti dai nostri avi, ma non può essere una scusa, un limite.

Benevento è UNESCO è città del vino….è storia. I giovani imprenditori hanno molto su cui lavorare se viene dato il giusto apporto dalla politica a partire dai banali adempimenti burocratici, passando dalla mobilità alle infrastrutture. E’ cosi che immagino la Benevento del futuro dove nessuno resta indietro e dove le menti migliori vedano la nostra città non più come luogo da dove scappare con la tristezza nel cuore, ma laboratorio di idee. Certo amministrare una città non è solo questo, i problemi sono tanti dai più complessi a i più banali, – conclude Giglio – ma spero che l’intera classe politica torni a parlare e ad avere come visione i suddetti principi”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 42 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 52 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 57 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content