fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bonea, efficientamento energetico della scuola: decretato il finanziamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Bonea ha sottoscritto disciplinare di finanziamento per quel che riguarda l’attività di efficientamento energetico della locale scuola elementare. Si tratta di una somma pari ad un milione e 60mila euro; Ente erogatore il Ministero dello Sviluppo economico, che consentirà di riqualificare, rispetto al particolare profilo, il plesso dell’istruzione cittadina. 

In particolare, si procederà a realizzare, tra le altre, il cappotto termico, a posizionare pannelli fotovoltaici e pompe di calore, a sostituire gli infissi, a fissare nuovi pavimenti. Una scuola che sarà radicalmente rinnovata, una scuola che sarà a impatto zero dal punto di vista del consumo energetico e che si autogestirà per quel che riguarda il discorso economico. Il fabbisogno energetico, infatti, sarà attinto direttamente dai pannelli solari con conseguente risparmio per le casse dell’Ente cittadino. 

Una scuola green, “un servizio moderno e riqualificato – come fa presente il locale sindaco – a fruizione del personale scolastico e dei nostri piccoli”. I lavori, come da disciplinare, dovranno essere affidati entro il mese di dicembre dell’anno 2021; tuttavia, dalle sedi comunali si fa presente come i tempi saranno estremamente più stretti. 

Dalla scuola alla palestra: la struttura cittadina, infatti, ha completato l’iter della gara procedendo ad affidare ad azienda del casertano i lavori di realizzazione della nuova infrastruttura sportiva che sorgerà a pochi metri dalla menzionata scuola. Esperiti i necessari passaggi burocratici, si può tranquillamente preventivare il taglio del nastro del cantiere durante la stagione primaverile. Ma non sono solo questi gli interventi in itinere: a breve si procederà ad inaugurare il nuovo Municipio e la videosorveglianza cittadina, quest’ultima già molto fattivamente attiva, nonché alla consegna dei lavori di un intervento di viabilità. Molto avanzata anche la procedura per quel che riguarda la realizzazione di un sistema antincendio sempre presso la locale scuola. 

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content