fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

All’ICS Colle Sannita al via Scuola Viva su “Immagini e racconti dell’Alto Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita sabato, 1 febbraio, presso l’ICS Colle Sannita, la IV annualità del Programma Scuola Viva, con la quale si darà continuità all’implementazione di percorsi di ampliamento dell’offerta formativa scolastica e delle reti permanenti, capaci di promuovere l’innovazione sociale e l’inclusività.

L’obiettivo del progetto è quello di contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica. L’intervento è realizzato in partenariato con l’APS SannioIrpinia Lab e la Bussola-società cooperativa.

Anche per questa annualità l’Istituto scolastico riconferma e rafforza il modulo “I Suoni e la Tradizione“, che prevede esecuzioni ed interpretazioni di composizioni vocali e strumentali di musica d’insieme, diverse per epoche, generi, stili e tradizione musicale e il Modulo “Diamo forma alle emozioni” dedicato all’arte, alla promozione e valorizzazione del territorio attraverso una maggiore conoscenza dello stesso.

La novità di questa annualità riguarda il Modulo “I love the music“, finalizzato all’insegnamento della lingua inglese mediante l’uso delle canzoni e dell’apprendimento musicale.

Soddisfazione soprattutto del dirigente scolastico, Edoardo Citarelli, che in una nota comunica che “grazie al Progetto, l’istituto scolastico aprirà ulteriormente le sue porte al territorio e alla comunità locale, mediante iniziative che prevedono la sperimentazione all’esterno di nuove forme di espressione artistica e convivenza sociale.

Gli obiettivi prefissati riguardano il voler realizzare un insieme di azioni e strumenti in luoghi aperti e aggreganti dove i saperi siano costruiti in spazi collaborativi, flessibili e dinamici, sia all’interno sia all’esterno dell’istituzione scolastica, attraverso percorsi condivisi con la comunità locale, per assicurare, consolidare e valorizzare la piena adesione e l’apprendimento partecipato in contesti formali e non formali.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 giorni fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 2 giorni fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

redazione 3 giorni fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 12 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 13 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 16 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 17 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content