fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Tempio crematorio, Principe esprime dubbi sulla delibera e chiede controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si sa che la fretta a volte può essere portatrice di errori, di superficialità. È come quando si ritorna dalle vacanze che, alla rinfusa, si riempiono le valige e molte cose distrattamente vengono dimenticate. Il periodo delle vacanze a Palazzo Mosti, sta per finire o qualcuno pensava di rimanere per sempre sugli scranni? Nel contempo si stanno tenendo, come giusto che sia nel caso il Sindaco dovesse per davvero dimettersi senza ritornare sulle proprie decisioni, le ultime giunte”. Così in una nota Vittoria Principe interviene sulle dimissioni del sindaco Mastella.

“La mente degli assessori – spiega – è rivolta alle decisioni del Sindaco e quindi, nella presentazione delle delibere di giunta da adottare, potrebbe risultare qualche errore oppure superficialità. Quindi invitiamo tutti gli organi competenti a vigilare in modo capillare sugli atti, aldilà dei controlli di routine che già dovrebbero fare i consiglieri che pure svolgono funzioni di controllo e indirizzo. Nella giunta di ieri è stata approvata la volontà dell’amministrazione di creare un forno crematorio su proposta dell’assessore Luigi De Nigris. La richiesta di un project financing fu presentata da due ditte non della provincia di Benevento. Il Comune, ha scelto tra i due partecipanti una ditta che assicura che l’impianto si può realizzare per una cifra pari a 2.800.000 euro con una gestione dell’impianto per 20 anni prima di passarlo al Comune. La tariffa per i fruitori del servizio è pari a 400 euro, senza ulteriori costi aggiuntivi. Le ditte partecipanti, stando a delle indiscrezioni hanno origini nel napoletano e una nel romano. Ci chiediamo come mai non è stata aperta una manifestazione di interesse sull’opera? Sono state invitate tutte le aziende operanti nel settore, comprese eventuali ditte del Sannio? De Nigris che sottoscrive le chiusure al traffico per problemi ambientali ha valutato l’impatto sulla città? In una città in cui il calo demografico è alto, è stata valutata l’opportunità di questa opera?

Sarebbe stato opportuno – aggiunge – avviare su un argomento così delicato le giuste forme di partecipazione attiva. Ad esempio un pubblico consiglio comunale e far decidere i cittadini. Inoltre c’ è anche da considerare che, già nel lontano 2003, il Consiglio Comunale, Sindaco Pasquale Viespoli, approvò con 25 voti a favore su 29 presenti la proposta di un forno crematorio in città, con un imprenditore beneventano pronto a sostenere le spese. Quella delibera è ancora valida? Può questa di De Nigris sostituirla sic et simpliciter? Non vorremmo che l’ente, alla luce della delibera del 2003, si trovasse esposto in un giudizio legale negativo dove a pagare poi risulterebbero solo i cittadini beneventani.

Per tutti i motivi esposti – conclude – invitiamo gli organismi di controllo a tutti i livelli a verificare se la delibera in oggetto può essere accolta e nel contempo controllare che tutto si verifichi nel rispetto della normativa vigente in materia. Insomma tra Forno Crematorio, Piazza Risorgimento e Terminal Bus, troppi impegni dall’elevato costo e dall’impatto invasivo, possono indurre gli amministratori in qualche distrazione, meglio controllare ante che…post”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cimitero comunale, apertura mattutina durante le prossime festività

redazione 4 settimane fa

Allerta meteo per vento: Mastella dispone la chiusura di parchi, villa e cimitero

redazione 2 mesi fa

San Giuseppe, cimitero comunale eccezionalmente aperto mercoledì 19

redazione 2 mesi fa

Cede tavola mentre va sulla tomba del marito: donna precipita e finisce in ospedale

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content