fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Air, trasferito ad Airola il nuovo deposito aziendale dei mezzi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo deposito aziendale per l’AIR. A far data da lunedì 3 febbraio 2020 tutti i mezzi attualmente in rimessaggio nelle due aree di Sant’Agata de’ Goti e di Montesarchio, saranno trasferiti ad Airola, in via Fotanelle n° 34.

L’individuazione del nuovo deposito per il parco automezzi si era resa necessaria a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Sant’Agata de’ Goti di liberare l’area, attualmente utilizzata per il ricovero dei pullman AIR, così da poter procedere ai lavori di riqualificazione.

Il nuovo impianto di Airola, che da lunedì sarà utilizzato per la custodia e la sorveglianza degli autobus, si estende su una superficie di quasi 2.000 metri quadri. Di questi 600 metri quadri coperti, che serviranno per il rimessaggio degli automezzi, oltre ad uno spiazzale di circa 1.400 metri quadri, che sarà usato anche per le operazioni di rifornimento e manutenzione del parco veicoli.

Il nuovo deposito, recintato lungo l’intero perimetro e dotato di un sistema di videosorveglianza con controllo da remoto H24, ospiterà anche la logistica per il personale dipendente, che troverà sistemazione in un edificio, dotato di tre uffici, collocato all’interno dell’area stessa.

Sul sito internet www.airmobilitasrl.it gli aggiornamenti sulla rimodulazione delle corse.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 55 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content