fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cusano Mutri, l’istituto Kennedy capofila del progetto ‘Rete nazionale delle scuole green’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da pochi giorni l’I.C. “Kennedy” di Cusano Mutri è diventata la scuola capofila, per la provincia di Benevento, del progetto Rete nazionale delle scuole green.

La rete nazionale Green è nata ufficialmente lo scorso 5 dicembre dalla volontà e dalla riflessione sulle tematiche ambientali di tre istituti romani: il Liceo Orazio, il Liceo Socrate e l’IC L. Fontana.

L’idea di fondo della rete è lo scambio e l’interazione tra le scuole, ovvero la condivisione di buone pratiche educative, di progetti, di eventi e di sperimentazioni che già quotidianamente le scuole mettono in atto. Gli istituti referenti stringono accordi di rete con le singole scuole di ogni provincia, affinché venga tutelata la specificità di ogni territorio sebbene alcuni obiettivi e azioni siano comuni a tutta la rete nazionale.

Gli obiettivi della rete sono molteplici, in particolar modo la priorità è quella di promuovere azioni volte allo sviluppo sostenibile e al rispetto dell’ecosistema. Oggi, infatti, è di essenziale importanza promuovere comportamenti virtuosi nelle comunità scolastiche ed educare le nuove generazioni ad una maggiore cura e custodia del creato.

Le buone pratiche proposte dalla rete riguardano lo svolgimento di attività didattiche che trasmettano agli studenti comportamenti utili alla salvaguardia dell’ecosistema, la diffusione tra le scuole aderenti di pratiche didattiche innovative da condividere, la promozione di momenti di incontro con esperti in campo ecologico e climatologico. Inoltre la rete si propone di mettere in campo azioni che riguardano più nello specifico la didattica, promuovendo nuove strategie di insegnamento fondate sull’utilizzo di metodologie partecipative e collaborative. In una prospettiva a lungo termine, la rete green vuole puntare anche alla costruzione condivisa di un curriculum della sostenibilità per tutti i gradi e gli ordini di scuola.

L’opportunità di aderire al progetto – conclude la nota – è stata colta dal nuovo dirigente dell’I.C. “Kennedy”, Angelo Melillo, che non ha esitato a presentare la candidatura della scuola e a condividere con i docenti la sua personale battaglia sui temi dell’emergenza climatica e in generali su quelli della sostenibilità ambientale, con particolare riferimento ai goals dell’Agenda ONU 2030. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 5 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 5 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 2 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 9 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 10 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content