fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Settimana della Salute, il progetto TAVI fa tappa in città a piazza Torre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Settimana della Salute arriva a Benevento. Un colorato gazebo accoglierà, giovedì 30 gennaio in Piazza Federico Torre, dalle 10 alle 16, tutti coloro che vorranno avere informazioni sulla stenosi aortica e consigli su come trattarla.

Prende il via la seconda tappa dell’iniziativa campana del progetto TAVI è Vita, promosso da Medtronic, ideato e realizzato da GISE (Società Italiana di Cardiologia Interventistica) in collaborazione con SICCH (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca) e SIC (Società Italiana di Cardiologia), che per la prima volta vede il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale locali e volto a sensibilizzare le istituzioni, la comunità medico-scientifica e l’opinione pubblica sulla stenosi aortica e sulla TAVI.

Durante la Settimana della Salute, cardiologi interventisti del GISE e cardiochirurghi della SICCH provenienti dalle maggiori strutture ospedaliere della città e provincia e Medici di Medicina Generale del territorio saranno a disposizione dei cittadini per visite, consulti gratuiti e per distribuire materiale informativo. Il tema sarà quello della stenosi aortica, una delle malattie più comuni delle valvole cardiache (che in Italia riguardano oltre 1 milione di persone e il 10 per cento della popolazione oltre i 65 anni, la fascia più colpita) e della tecnica operatoria TAVI, ovvero Transcatheter Aortic Valve Implantation, impianto transcatetere di valvola aortica.

“Cardiologi interventisti e cardiochirurghi lavorano insieme nel Progetto TAVI è Vita” – dichiarano i due coordinatori regionali del progetto, il professor Giovanni Esposito e il dottor Enrico Coscioniper creare un network all’interno del quale i pazienti e i medici coinvolti nella loro cura possano muoversi con facilità e ottenere il miglior risultato terapeutico possibile”.

“Sosteniamo questo progetto perché crediamo che informare i cittadini sulla stenosi aortica, una malattia ancora poco conosciuta, sia assolutamente fondamentale – dichiara il Dottor Silvestro Scotti, Presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e provincia – Il nostro impegno è quello di riportare il paziente al centro e questa giornata ne è una dimostrazione. In qualità di Medici di Medicina Generale scendiamo oggi in piazza per muoverci nell’interesse comune della salute delle persone”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 7 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content