fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise, studenti in scena con lo spettacolo “L’adolescenza: il big bang delle emozioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli alunni e i docenti della Scuola Media di Foglianise hanno portato in scena uno spettacolo sperimentale intitolato “L’adolescenza: il big bang delle emozioni”. La performance è il frutto di un laboratorio teatrale che ha coinvolto tutte le discipline. Per l’allestimento hanno utilizzato varie forme di linguaggi e le tecnologie comunicative più moderne, sul piano visivo e digitale. La rappresentazione, curata dalle classi terze, è avvenuta nell’auditorium dell’istituto alla presenza dei genitori, della dirigente scolastica Pasqualina Luciano, del sindaco Giuseppe Tommaselli e del parroco don Pietro Florio.

Gli allievi hanno parlato delle loro emozioni, di rabbia, felicità, paura, ansia, ponendo tante domande al mondo degli adulti, che spesso sono distratti, perché troppo presi dalla vita frenetica di ogni giorno. Hanno squadernato con semplicità e genuinità sensazioni e stati d’animo. Hanno raccontato il loro amore per la natura, descrivendo suoni e rumori, osservando i colori del mare e della campagna, chiedendo ascolto ed un dialogo più frequenti con i loro genitori. Per combattere tristezze e solitudini.

Lo spettacolo è stato arricchito da canzoni, poesie, letture di diari, episodi di cronaca. Gli allievi hanno dimostrato sicurezza e precisione nella dizione e nell’esposizione. Al laboratorio hanno partecipato i seguenti docenti: Patrizia Matacena, Maria Giangregorio, Salvatore Luciano, Nicoletta Lupone, Lina Pezzillo, Salvatore Coletta, Maria D’Arienzo, Michela Laurenza, Angelina Fusco, Concetta Serino. Mentre la regia è stata affidata alle mani esperte dell’insegnante Maria Pia Ciani, appassionata di cinema.

“Abbiamo aiutato i ragazzi – rileva Matacena- a tirare fuori i loro pensieri e la loro creatività, attraverso un lavoro di squadra. Con questo approccio si sono sentiti protagonisti. Abbiamo acceso una luce sul tema dell’inclusione e sui problemi adolescenziali”. Il valore formativo del lavoro svolto è stato molto apprezzato dalla preside Pasqualina Luciano. “Mi sono davvero emozionata -ha detto la dirigente- questi ragazzi hanno dimostrato una grande sensibilità, con messaggi che vanno dritti al cuore. Dobbiamo ascoltarli”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Test Teatro Stage, aperte le iscrizioni per il Workshop con l’attore Beppe Casales

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content