fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

L’Unisannio inaugura l’anno accademico con Mattarella. Canfora: ‘L’ateneo bene di tutti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’ospite d’onore della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020 dell’Università degli Studi del Sannio, in programma martedì 28 gennaio 2020, alle ore 11, presso l’Auditorium Sant’Agostino a Benevento.

“Siamo onorati del fatto che il Presidente della Repubblica abbia accettato il nostro invito. La sua presenza ci riempie di orgoglio e di soddisfazione – commenta il rettore Gerardo Canfora – e accresce il valore di una cerimonia che abbiamo voluto innanzitutto dedicare ai giovani, la nostra linfa vitale. La comunità Unisannio vivrà un momento di coesione importante. Spero si accresca la consapevolezza che un ateneo pubblico, in un’area svantaggiata del Sud, rappresenta un importante presidio culturale e un bene di tutti da preservare e valorizzare”.

Alla cerimonia, che si aprirà con l’inno nazionale eseguito dai musicisti del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”, prenderanno parte i Rettori di numerose Università, che hanno voluto così testimoniare il loro legame con il giovane ateneo sannita. Attesa per l’intervento del Ministro dell’Università e della Ricerca, il prof. Gaetano Manfredi.

Il momento centrale della cerimonia sarà riservato a quattro giovani studiosi. Sofia Principe, dottoranda in “Tecnologie dell’Informazione per l’Ingegneria” terrà una lezione magistrale sullo sviluppo di tecnologie innovative in fibra ottica per la lotta al cancro; Giuseppe Ruzza, dottorando in “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente” parlerà di nuove tecnologie per la mitigazione dei rischi geologici; Pierpaolo Scarano, anch’egli dottorando in “Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Salute” affronterà il tema della sostenibilità nell’industria agroalimentare. Infine, Antonio Panichella, dottorando in “Persona, Mercato, Istituzioni”, terrà una relazione su solidarietà costituzionale e obbligazioni plurisoggettive.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali web di ateneo Garr Tv e You Tube.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 6 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content