fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Taddeo (Cgil): ‘Slitta a marzo il verdetto sul concordato fallimentare del CMR’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In seguito alle rimostranze dei creditori del Centro Medico Erre in sede di concordato, qualche mese fa, il Giudice fallimentare invitò l’ unica Società interessata all’ acquisizione del Centro, a riformulare una proposta di rientro dal debito in grado di soddisfare al meglio gli interessi creditizi.

Ebbene – scrive Pompeo Taddeo, referente della Fp Cgil Sanità Privata – la proposta migliorativa è poi arrivata, in quanto questa Società si è fatta carico di ulteriori incombenze economiche relative anche alla parte contributiva, oltre che tributaria, e così il Giudice ritenne di esprimersi su tale nuova proposta nella data del 22 gennaio.

Come sempre avviene però, spesso i tempi della burocrazia giudiziaria subiscono allungamenti, infatti i giudici hanno stabilito di rinviare al prossimo 18 marzo il verdetto sulla proposta di acquisizione da parte dell’acquirente interessato. Naturalmente l’accettazione del piano passa attraverso il necessario parere favorevole dei creditori, ai quali non possiamo che suggerire di prendere favorevolmente in esame le nuove condizioni, dal momento che la parte sindacale ha fatto tutto quanto nelle proprie possibilità per cercare di raggiungere l’obiettivo principale di salvaguardare i posti di lavoro e quindi, l’intera economia del territorio e del suo indotto che, sarebbe fortemente penalizzato e depauperato da una malaugurata ipotesi di perdita dell’accreditamento da parte della Regione. Anche i lavoratori sono una voce importante del debito della vecchia gestione del Centro Erre; non dimentichiamo che circa 160 operatori devono ancora vedersi riconosciute circa 15 mensilità a testa, pur essendo attualmente pagati regolarmente dall’attuale commissario.

Il sindacato – conclude Taddeo – ha fatto la propria parte, ci auguriamo che anche gli altri creditori abbiano a cuore il futuro di tante famiglie che per anni hanno tenacemente combattuto la propria battaglia con le difficoltà finanziarie, mai arrendendosi davanti al lavoro e alla fatica, in attesa di tempi migliori, quei tempi che, a breve, si spera potranno ridare slancio ai tanti sacrifici perpetrati nel corso di questi lunghi, difficili anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 2 mesi fa

Concordati preventivo omologato al CMR: interviene la Fials

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content