fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Oltre 100 studenti del ‘Galilei Vetrone’ in campo per valorizzare la Villa Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico di Benevento attraverso la conoscenza. E’ evidente che un bene può essere tutelato e promosso solo se chi ne fruisce è in grado di capirne il significato e il valore ed è proprio in questa direzione che si muove il progetto “La Villa Comunale di Benevento: Un patrimonio verde da proteggere” promosso dall’Istituto “Galilei Vetrone” in collaborazione con il Comune di Benevento. 

Questa mattina a Palazzo Paolo V c’è stata la presentazione ufficiale dell’iniziativa alla presenza dell’assessore all’Istruzione Rossella Del Prete, del dirigente della scuola Angela Maria Pelosi e dei ragazzi che saranno i veri protagonisti della manifestazione. Saranno, infatti, più di 100 gli studenti dei diversi indirizzi che saranno impegnati in un progetto di ricerca e studio sui diversi aspetti che compongono il parco di viale degli Atlantici. Alla fine, tutto il materiale verrà anche messo in mostra per far conoscere alla città il frutto dell’impegno dei giovani.

“L’iniziativa – ha spiegato il responsabile, Ignazio De Lucia  – per promuovere la tutela ed il rispetto del patrimonio vegetale presente sul territorio cittadino, ma anche mettere alla prova le competenze acquisite dai ragazzi che potranno mettere in pratica quello che studiano durante il loro percorso formativo”.

Soddisfazione anche per l’assessore Rossella Del Prete: “Finalmente – ha detto – c’è un progetto organico sulla Villa Comunale che rappresenta un patrimonio da tutelare per la nostra città. Grazie a questa iniziativa cercheremo di promuovere la conoscenza del bene coinvolgendo i ragazzi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 2 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 6 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content