fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Oltre 100 studenti del ‘Galilei Vetrone’ in campo per valorizzare la Villa Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Valorizzare il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico di Benevento attraverso la conoscenza. E’ evidente che un bene può essere tutelato e promosso solo se chi ne fruisce è in grado di capirne il significato e il valore ed è proprio in questa direzione che si muove il progetto “La Villa Comunale di Benevento: Un patrimonio verde da proteggere” promosso dall’Istituto “Galilei Vetrone” in collaborazione con il Comune di Benevento. 

Questa mattina a Palazzo Paolo V c’è stata la presentazione ufficiale dell’iniziativa alla presenza dell’assessore all’Istruzione Rossella Del Prete, del dirigente della scuola Angela Maria Pelosi e dei ragazzi che saranno i veri protagonisti della manifestazione. Saranno, infatti, più di 100 gli studenti dei diversi indirizzi che saranno impegnati in un progetto di ricerca e studio sui diversi aspetti che compongono il parco di viale degli Atlantici. Alla fine, tutto il materiale verrà anche messo in mostra per far conoscere alla città il frutto dell’impegno dei giovani.

“L’iniziativa – ha spiegato il responsabile, Ignazio De Lucia  – per promuovere la tutela ed il rispetto del patrimonio vegetale presente sul territorio cittadino, ma anche mettere alla prova le competenze acquisite dai ragazzi che potranno mettere in pratica quello che studiano durante il loro percorso formativo”.

Soddisfazione anche per l’assessore Rossella Del Prete: “Finalmente – ha detto – c’è un progetto organico sulla Villa Comunale che rappresenta un patrimonio da tutelare per la nostra città. Grazie a questa iniziativa cercheremo di promuovere la conoscenza del bene coinvolgendo i ragazzi”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content