fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Realtà Popolare Benevento, Romano: ‘Perché queste polemiche sul McDonald’s?’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Realtà Popolare conferma il suo progetto di fare politica sul territorio e nei giorni scorsi abbiamo fatto tappa al tanto contestato McDonald’s di Benevento. Abbiamo trovato un ambiente accogliente, personale disponibile e nulla di tutte le polemiche che hanno caratterizzato nelle scorse settimane l’apertura di questo colosso americano del fast food.E soprattutto abbiamo trovato un locale pieno.”

E’ quanto dichiara attraverso una nota la responsabile politica di Realtà Popolare per la provincia di Benevento, Giovanna Romano, aggiungendo: “A noi di Realtà Popolare non piacciono le polemiche sterili e pretestuose pro o contro McDonald’s al solo scopo di acquistare visibilità ma ci piace evidenziare come questo colosso abbia dato lavoro a 40 ragazzi, quasi tutti giovanissimi, condannati altrimenti a dover emigrare.

Dunque non riusciamo a condividere le polemiche di chi ha deciso di dichiarare guerra ad una catena che avrebbe provocato ulteriori danni ad una economia già traballante. Ci piace evidenziare inoltre che molti nostri concittadini , senza il McDonald’s in città, lo stesso non hanno rinunciato al panino americano andando nelle sedi più vicine di Campobasso e Mercogliano. E dunque perché non fare restare in città tali guadagni?

Quanto alla salubrità dei prodotti utilizzati, è chiaro che il Made in Italy e la dieta mediterranea sono altra cosa. Ma sta al buon senso delle persone sapersi regolare in proposito e trovare l’equilibrio giusto tra cibo sano e uno sgarro ogni tanto. Quanto al presunto sgarro, ci teniamo a sottolineare che molti dei prodotti che utilizza McDonald’s vengono da filiere italiane e dunque sono altamente controllate e rispondono ai criteri di salubrità che, fatta salva la correttezza di chi fa parte di tali filiere, dovrebbero avvicinarsi ai canoni del Made in Italy.”

Pertanto – conclude Romano – a chiunque pretende di avere in mano la bacchetta magica che risolva i problemi di una città in difficoltà, rispondiamo così : quando interviene qualcosa che rappresenta un aiuto economico per non far emigrare i nostri ragazzi (i quali prima o poi andranno a formare una famiglia), per riprendere in qualche modo i consumi in crisi, questo è ben accetto. Quanto al resto, ognuno si regoli secondo coscienza.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Nuovo McDonald’s a Benevento, Fioretti (Pd): “Subito un piano traffico per evitare disagi”

redazione 2 anni fa

McDonald’s, Ambrosone replica a Perifano: “Banale strumentalizzazione della vicenda”

redazione 2 anni fa

Benevento, McDonald’s dona 200 pasti caldi a settimana insieme con Banco Alimentare della Campania

redazione 2 anni fa

Benevento: al via sperimentazione intersezione tra via Vetrone, via Nenni e via Mascellaro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content