fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Domeniche ecologiche, la Commissione Ambiente approva il calendario delle chiusure del traffico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Commissione Ambiente del Comune di Benevento, presieduta dalla Dott.ssa Mila Lombardi, nel corso della quale è stato definito il calendario annuale delle chiusure domenicali al traffico.

Si tratta di chiusure al traffico limitato ai singoli Rioni, come già avvenuto lo scorso anno.

Il Comune di Benevento, nell’affrontare il problema dello sforamento della percentuale di polveri sottili rilevato nell’aria cittadina ha, dunque, definito il calendario annuale delle chiusure domenicali al traffico. Si comincerà domenica 26 gennaio con il Rione Libertà lato chiesa dell’Addolorata.

Il calendario annuale prevede un giorno di chiusura al traffico al mese (12 chiusure annuali).

Ecco il calendario approvato : 26 gennaio Rione Libertà lato chiesa dell’Addolorata, 16 febbraio Rione Capodimonte, 1 marzo Centro Storico, 19 aprile Zona Mellusi-Atlantici, 10 Maggio Rione Ferrovia, 7 giugno Pacevecchia, 26 luglio rione Libertà lato chiesa di San Modesto, 16 agosto Centro Storico, 20 settembre rione Triggio, 11 ottobre Pacevecchia 20 novembre Zona Mellusi-Atlantici, 13 dicembre zona Capodimonte.

L’obiettivo principale è di limitare l’inquinamento atmosferico, ma con questa iniziativa ci si pone anche l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione alla riduzione graduale dell’uso delle automobili.

La presidente Lombardi si è dichiarata soddisfatta del progetto pilota dello scorso anno, tenendo presente che la città di Benevento non ha superato il numero di sforamenti annuali, consentiti per legge, della percentuale di polveri sottili presenti nell’aria urbana.

La città di Benevento soffre, purtroppo, la non ottimale condizione orografica che non consente il facile smaltimento dell’inquinamento prodotto. La presidente ha inoltre dichiarato che nelle prossime sedute della commissione saranno vagliate ulteriori misure atte a ridurre, per quanto possibile, il fenomeno della dell’inquinamento atmosferico.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 8 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 12 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content