fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Emozioni a Calvi per il Concerto dell’Epifania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo ha ottenuto il Concerto dell’Epifania tenutosi a Calvi nella Chiesa Madre. Un concerto certamente di qualità che ha entusiasmato e soddisfatto le numerose persone accorse presso la Chiesa Madre. L’evento rientrava nella rassegna Natale Insieme, giunta oramai alla decima edizione, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Parrocchia e le Associazioni socio-culturali e sportive presenti sul territorio.

Novanta minuti di grande musica terminati con circa cinque minuti interminabili di standing ovation. Ovazioni che durante le esibizioni si sono ripetute spesso ed in particolare durante l’esibizione dell’Ave Maria di Caccini cantata dal Soprano Olga De Maio.

Durante quest’ultima esibizione, che ha visto perennemente in piedi tutto il pubblico accorso nella Chiesa Madre, sono emerse tutte le qualità del soprano del san Carlo che ha emozionato tutti i presenti.

Il Gran Concerto dell’Epifania ha visto come voce narrante il maestro Antonio Barchetta e come pianista il maestro Natalya Apolenskaja. Le voci, tutte appartenenti al Teatro San Carlo di Napoli, sono state quelle dei tenori Lucio e Luca Lupoli e del soprano Olga De Maio.

In realtà, il tenore Luca Lupoli ed il soprano Olga De Maio erano volti già noti alla Comunità Calvese in quanto sono stati premiati nel 2017 con il Sigillo Appiano o Sigillo dell’Amicizia, premio che da oramai dieci anni l’Amministrazione Comunale conferisce a persone che si sono distinte nel mondo della cultura, dello spettacolo, dell’arte, della danza, a conclusione di un progetto intercomunale, denominato Oltre i sentieri: raggio di luna su ponte appiano, finanziato dalla Regione Campania e diventato nel corso degli anni tra gli eventi più importanti ed attesi della Regione Campania. Prima del Concerto hanno preso la parola il parroco di Calvi, don Salvatore Cicatiello, ed il sindaco Armando Rocco.

Entrambi i rappresentati della comunità calvese hanno evidenziato l’importanza del Natale Insieme e, soprattutto, il voler proseguire insieme un percorso per migliorare la propria comunità. Uno stare insieme che è testimonianza anche di crescita di una comunità che vuole sempre dare il meglio, superando ogni difficoltà.

Tra i brani particolarmente graditi si ricorda il canto natalizio Cantique de Noel, composto da Adolphe Adam nel 1847 con parole di Placide Cappeau e cantato per l’occasione da Luca Lupoli. Un altro brano molto apprezzato è stato Quanno nascete ninno di Sant’Alfonso Maria de’Liguori, durante il quale si sono esibiti tutti e tre gli artisti del Teatro San Carlo di Napoli. Il trio si è esibito contemporaneamente anche in altre canzoni, tra cui si ricorda Tace il labbro tratto dalla Vedova Allegra. A conclusione del concerto è scattato un interminabile standing ovation, con la conseguente richiesta di replica di alcuni brani.

In particolare, è stata richiesta la riproposizione della Vergine degli Angeli di Verdi dove sono emerse contemporaneamente le tre bellissime voci degli Artisti del Teatro San Carlo di Napoli. Infine, dopo la replica, hanno prima regalato al pubblico presente l’esibizione di Tu che m’hai preso il cuor e poi hanno concluso il loro concerto con il Brindisi dalla Traviata che la voce narrante, il maestro Antonio Barchetta, ha voluto dedicare a tutti i presenti come buon auspicio per il nuovo anno. Il grande successo di un concerto molto gradito al pubblico presente ha fatto scattare l’impegno di un arrivederci nel mese di marzo in occasione di ulteriore evento importante che si svolgerà nella comunità calvese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il consigliere Argenio spiega la restituzione delle deleghe e replica a Licciardi

redazione 2 settimane fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 2 settimane fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

redazione 16 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 16 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content