fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Scomparsa del direttore dell’Associazione Città del Vino: il ricordo di Alessandro Di Santo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandro Di Santo, già sindaco di Castelvenere, ed oggi capogruppo del gruppo di Minoranza al comune di Castelvenere, ha inviato una lettera aperta in merito alla prematura scomparsa del dottor Paolo Benvenuti, Direttore dell’Associazione nazionale Città del Vino.

Questo il testo: “Un addio e un grande ringraziamento da tutti i castelveneresi. Vogliamo ricordare il Direttore dell’Associazione Nazionale di Città del Vino che si è spento a Siena all’età di 67 anni.

Piangiamo un grande direttore dell’associazione Città del Vino, un toscano che amava il nostro Sannio e amava Castelvenere. Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo di essergli stato vicino quale componente della giunta esecutiva dell’associazione città del vino, di essergli stato amico. Paolo Benvenuti si rese subito disponibile e vicino alla nostra comunità, ed è stato un nostro interlocutore e suggeritore delle buone pratiche nel redigere, insieme al gruppo di lavoro del PUC, il Piano Regolatore di Castelvenere.

Grazie anche al suo supporto tecnico che il nostro comune ha ricevuto a Torino nel 2013, primo classificato, il riconoscimento di miglior Piano Regolatore delle città del vino, da parte dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino.

Abbiamo conosciuto Paolo Benvenuti oltre che preparato direttore anche come persona. Egli ha sempre portato con sé una profonda umanità, questi valori erano alla base di ogni scelta tecnica. Aveva una forte formazione classica e filosofica che gli permetteva di stabilire importanti relazioni umane. Paolo era anche un nostro amico e un amico di castelvenere.

Queste relazioni e il premio del PUC Castelvenere del 2013, hanno sicuramente aperto la strada alla scelta dei cinque comuni del sannio con la falanghina all’anno europeo delle città del vino 2019.

Porgiamo pertanto le nostre sentite e sincere condoglianze alla sua famiglia e al Presidente Nazionale delle Città del Vino, Zambon. Perdiamo Paolo Benvenuti un grande direttore, un promotore e instancabile trascinatore, ma non perderemo la sua memoria e il suo lavoro svolto in questi anni.

Ciao Paolo, Grazie da tutta Castelvenere”.

Alessandro Di Santo

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 27 minuti fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 49 minuti fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

redazione 56 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 minuti fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

redazione 56 minuti fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 1 ora fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

redazione 3 ore fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content