fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Tutela e sviluppo del territorio: intesa tra Unisannio, Geometri e Parco del Matese

Domani è prevista la firma del protocollo tra i tre organismi per creare sinergie nell'ambito del rilievo, rappresentazione, censimento, catalogazione, analisi, pianificazione, gestione dell'ambiente, del territorio e del paesaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani 9 gennaio alle ore 11, al Rettorato di Palazzo San Domenico, verrà firmato un protocollo d’intesa tra l’Università del Sannio, il Parco Regionale del Matese e il Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Benevento.

L’intento è quello di creare sinergie nell’ambito del rilievo, rappresentazione, censimento, catalogazione, analisi, pianificazione, gestione dell’ambiente, del territorio e del paesaggio ai fini della loro tutela, sviluppo e valorizzazione nel più ampio quadro della sostenibilità e dell’eco-planning.

Particolare attenzione anche alle innovazioni tecnologiche nei settori civili ed industriali limitrofi e ad alto contenuto tecnologico, compresi quelle delle attività associate alla formazione degli studenti dei corsi di laurea e laurea magistrale attinenti a tali tematiche.

La collaborazione mira anche a favorire la compartecipazione a programmi di finanziamento agevolato in ambito regionale, nazionale ed internazionale.

Il protocollo sarà sottoscritto dal rettore Gerardo Canfora, dal presidente del Parco Antonio Girfatti e dal presidente del Collegio Giampaolo Biele.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 21 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 6 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

redazione 2 ore fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 3 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 4 ore fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Primo piano

redazione 2 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.