FORMAT
Wg flash 24 del 4 gennaio 2019
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
FATEBENEFRATELLI, AUMENTANO LE NASCITE DEL 10%
L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento ha fatto registrare, nell’ anno 2019, un totale di 1190 nascite, con un incremento di 114 nascite rispetto al 2018. Si tratta di un 10% in più che rappresenta un dato importante ed in controtendenza rispetto a quello che accade nelle altre maternità. “Il risultato ci riempie di orgoglio – ha dichiarato il Dott. Vittorio Catarinella, Direttore del reparto – anche se resta la preoccupazione per la grave “denatalità” che affligge tutto il nostro Paese”.
CRISI ALLA ROCCA, VALENTINO: “E’ UN FALLIMENTO”
“La convocazione dei consiglieri provinciali, emanata dal presidente per il 9 gennaio, palesa un’evidente volontà di schivare la «questione politica» apertasi nella coalizione di centrodestra che, poco più di un anno fa, ha condotto Di Maria alla guida della Rocca dei Rettori. Una crisi profonda e lacerante che il centrodestra, logorato al suo interno, ha mostrato in questi ultimi giorni con plastica evidenza. Un’esperienza che, oggi, a poco più di un anno dal suo avvio, i fatti asseriscono essere fallimentare. ”. Così in una nota il segretario provinciale del Pd, Carmine Valentino.
RIFIUTI A CASALDUNI, PROROGA DI 30 GIORNI
I rifiuti prodotti dagli Stir della Città metropolitana di Napoli resteranno nel Sannio per almeno altri 30 giorni. Come è noto, infatti, sono 12mila le tonnellate della frazione secca tritovagliata che sono state posizionate nella piazzola esistente in località “Fungaia”, nel territorio di Casalduni. L’arrivo delle ecoballe è avvenuto lo scorso mese di settembre in concomitanza con il fermo del termovalorizzatore di Acerra. Il presidente della Provincia Antonio Di Maria ha emanato una ordinanza per prolungare di un mese l’autorizzazione allo stoccaggio nella zona. Intanto, la Regione ha fatto sapere al presidente dell’Ato e sindaco di Casalduni, Pasquale Iacovella, che la rimozione delle prime 6mila tonnellate partirà il prossimo 8 gennaio.
AL “SAN PIO”, ARRIVA IL PRESEPE VIVENTE
Epifania davvero speciale al “San Pio”, per contribuire a far vivere l’aria delle festività natalizie ai degenti dell’Azienda Ospedaliera beneventana. Per iniziativa dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Il Sannita”, guidata da Antonio De Cristofaro, il Presepe Vivente, rappresentato nei giorni scorsi con successo presso l’area archeologica dell’Arco del Sacramento, farà tappa, sia pur solo nelle figure più significative, presso i padiglioni del nosocomio “G. Rummo”, per portare l’annuncio gioioso della nascita del Salvatore. I “Re Magi” distribuiranno sorrisi, affetto e graditi regali ai piccoli degenti.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 11, presso la sala Giunta di Palazzo Mosti, il sindaco Clemente Mastella terrà la consueta conferenza stampa annuale sull’attività amministrativa. Al via la terza edizione della festa della solidarietà presso il centro “La Pace” di Benevento. L’incontro prevede alle ore 13 il pranzo solidale con animazione e tombolata e alle ore 17 l’intervento del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna. Alle ore 16. le senatrici Sabrina Ricciardi e Danila De Lucia incontreranno la stampa per un brindisi augurale e per fare il punto su alcuni temi politico-amministrativi. L’appuntamento è fissato alle 16 in concomitanza della manifestazione “Giocattoli in Movimento”, lungo il corso Garibaldi.