fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Samte, Di Maria replica Bonavitacola: “Cominci a mantenere gli impegni assunti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha dichiarato quanto segue in merito alla riunione presso la Prefettura sulla vicenda della Samte: “Il vice presidente della Regione Bonavitacola, intanto, cominci a mantenere gli impegni assunti nei confronti di questa Provincia. Aveva promesso di rimuovere le balle di Toppa Infuocata, di rimuovere il materiale dallo Stir di Casalduni, di riconoscere il diritto alla perequazione per la gestione dei rifiuti provenienti da altre Province e di calmierare i prezzi dei conferimenti presso gli altri Stir. Poco o nulla di tutto ciò è stato fatto.

Questa è stata la risposta di Bonavitacola ad una disponibilità di questa Provincia ad accogliere temporaneamente le 12mila tonnellate di balle in occasione del fermo del termovalorizzatore di Acerra al fine di non causare una crisi del sistema regionale.

Sul punto è appena il caso di ricordare a Bonavitacola che è ormai imminente la scadenza del termine ultimo fissato per la rimozione delle eco balle da Casalduni.

Per quanto riguarda, invece, la liquidazione della Samte, preciso che la mancanza di funzioni, associata alla conclamata crisi aziendale ha determinato la decisione di avviare la società verso una fase di liquidazione, con la eventuale possibilità di mantenere esclusivamente in vita le attività relative alla gestione post operativa delle discariche che, tra l’altro, dovranno trovare compensazione con il diritto alla perequazione così come previsto e sancito dall’art. 41 della legge regionale n. 14/2016.

Una possibilità,questa, ancorché remota, che trova una motivazione di ordine istituzionale per la sensibilità sociale nei confronti del mantenimento dei livelli occupazionali che, però, non possono che essere regolati con diverse forme, appropriate alla situazione contingente circa la identità  funzionale e la conclamata crisi aziendale.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 10 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 15 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content