fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Samte, Di Maria replica Bonavitacola: “Cominci a mantenere gli impegni assunti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha dichiarato quanto segue in merito alla riunione presso la Prefettura sulla vicenda della Samte: “Il vice presidente della Regione Bonavitacola, intanto, cominci a mantenere gli impegni assunti nei confronti di questa Provincia. Aveva promesso di rimuovere le balle di Toppa Infuocata, di rimuovere il materiale dallo Stir di Casalduni, di riconoscere il diritto alla perequazione per la gestione dei rifiuti provenienti da altre Province e di calmierare i prezzi dei conferimenti presso gli altri Stir. Poco o nulla di tutto ciò è stato fatto.

Questa è stata la risposta di Bonavitacola ad una disponibilità di questa Provincia ad accogliere temporaneamente le 12mila tonnellate di balle in occasione del fermo del termovalorizzatore di Acerra al fine di non causare una crisi del sistema regionale.

Sul punto è appena il caso di ricordare a Bonavitacola che è ormai imminente la scadenza del termine ultimo fissato per la rimozione delle eco balle da Casalduni.

Per quanto riguarda, invece, la liquidazione della Samte, preciso che la mancanza di funzioni, associata alla conclamata crisi aziendale ha determinato la decisione di avviare la società verso una fase di liquidazione, con la eventuale possibilità di mantenere esclusivamente in vita le attività relative alla gestione post operativa delle discariche che, tra l’altro, dovranno trovare compensazione con il diritto alla perequazione così come previsto e sancito dall’art. 41 della legge regionale n. 14/2016.

Una possibilità,questa, ancorché remota, che trova una motivazione di ordine istituzionale per la sensibilità sociale nei confronti del mantenimento dei livelli occupazionali che, però, non possono che essere regolati con diverse forme, appropriate alla situazione contingente circa la identità  funzionale e la conclamata crisi aziendale.”

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 15 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 20 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content