fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti, la Samte è stata liquidata. Di Maria: “Decisione non più rinviabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E alla fine la Samte è stata liquidata. La decisione, ormai anticipata da tempo, è stata ufficializzata al termine di un incontro nello studio del notaio Ambrogio Romano, a piazza Guerrazzi.

Come era già emerso, per la partecipata non c’è stato nulla da fare: troppo alto il debito della società, oltre 5 milioni dal 2016. A creare ulteriori problemi sono stati gli incendi che hanno investito il principale impianto gestito dall’azienda, lo Stir di Casalduni, che ancora fermo non ha garantito quella operatività che avrebbe potuto almeno suggerire una nuova strategia.

Ora bisognerà capire quali saranno gli scenari futuri. Tutti gli occhi sono puntati sull’Ato che avrà il compito di sostituire la Samte nel ciclo integrato dei rifiuti. Anche questa non è una novità e nelle riunioni delle scorse settimane la proposta era già stata avanzata, ma per ora ancora nulla si è mosso.

In merito ai lavoratori, invece, è confermata la volontà di mantenere i livelli occupazionali attuali, ma con contratti di solidarietà. Domani se ne discuterà in Prefettuta con un incontro anche con i sindacati.

Infine, la liquidazione della Samte porterà ad un taglio del consto di conferimento per i Comuni che dai 14 euro a tonnellata attuali dovrebbero scendere a 7.80, come ha spiegato il presidente della Rocca, Antonio Di Maria, al termine dell’incontro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content