CULTURA
Un sannita tra gli arrangiatori del primo inno italiano di un sindacato: ‘Noi siamo la FLP’

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ apparsa ieri sulla pagina ufficiale “Inno di FLP”, l’anteprima della copertina di NOI SIAMO LA FLP. E’ in fase di produzione il primo Inno ufficiale di un sindacato Italiano. La canzone è stata registrata a Follo Alto nello studio di Max Marcolini, noto produttore di Zucchero. Lo stesso Marcolini è tra gli arrangiatori del brano assieme al giovane Giacomo Satoru Quintili ed al sannita Christian Palladino.
NOI SIAMO LA FLP è scritta e cantata da Roberto Sperandini, chitarrista e tra i fondatori della sigla. “Il brano è più di una semplice canzone, è un appello ai lavoratori affinché ritrovino il senso del legame sociale, quell’identità collettiva oggi minata da approcci al lavoro sempre più soggettivi e differenziati”, dichiara l’ autore.
“Era un brano inedito e grezzo – scrive il sannita Palladino – quando per la prima volta l’ho ascoltato al congresso Nazionale di FLP a Salerno. Una canzone però che da subito è entrata nei cuori degli oltre 200 delegati presenti in sala. A quel punto, insieme a Roberto, abbiamo deciso di produrre seriamente l’inno e distribuirlo attraverso tutte le piattaforme digitali”.
Roberto Sperandini, 52 anni, è nato e vive a Roma. Dopo varie esperienze lavorative, dal mestiere di fabbro a quello di impiegato bancario, dagli anni ’90 è un funzionario pubblico con la “vocazione” del sindacalista. Insieme ad altri colleghi fonda nel 1999 il sindacato FLP. E’ cresciuto ascoltando i più grandi cantautori italiani, Battiato su tutti, ed i migliori gruppi rock mondiali. NOI SIAMO LA FLP è la prima pubblicazione ufficiale di Roberto Sperandini.
Sindacato autonomo nato nel 1999 la Federazone Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche è tra le sigle maggiormente rappresentative in tutti i Ministeri detenendo la maggiore rappresentatività nel comparto delle Funzioni Centrali, nella relativa Area Dirigenziale, e nel comparto del Consiglio dei Ministri.