fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Soreca: ‘Nella notte taglio e messa in sicurezza di un pino al viale Atlantici. Ma Feleppa non c’era’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Alcuni cittadini, nella tarda serata di ieri, hanno notato il rialzarsi della pavimentazione a causa del movimento oscillante di un pino, sito davanti ad un noto bar del viale degli Atlantici. Immediatamente – scrive Valentino Soreca, coordinatore regionale dell’associazione ‘Radici International’ – è stata allertata una squadra dei Vigili del Fuoco che stava operando alla messa in sicurezza di un altro albero lungo lo stesso viale.

Prontamente intervenuti hanno rilevato che effettivamente il rialzamento della zolla e pavimentazione risultava molto lento, quasi millimetricamente impercettibile, ma costante e prevedibilmente pericoloso per la stabilità dello stesso pino. Si è quindi deciso di intervenire potando lo stesso in modo da alleggerire il peso sbilanciato ed evitare che possibili raffiche di vento potessero farlo rovinare al suolo

Per l’intero intervento – spiega Soreca – sono intervenute, oltre a tre quadre dei Vigili del Fuoco (compresa una di Teramo distaccata nel Sannio per le emergenze) Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, che, nelle varie funzioni, hanno provveduto ad identificare i proprietari delle auto posteggiate per farle spostare e chiudere il traffico veicolare lungo il viale e mettere in sicurezza la zona pedonale.

L’operazione iniziata poco dopo la mezzanotte si è conclusa verso le tre con il taglio della chioma dell’albero e la successiva ripulitura della strada per renderla di nuovo percorribile. Fa meraviglia che in un periodo di emergenza non sia stato possibile contattare il “delegato al verde” (tra l’altro anche funzionario dei Vigili del Fuoco) Angelo Feleppa, sempre presente in foto a tutte le riunioni del Coc, al quale sono stati inviati anche due Sms di comunicazione.

Probabilmente, il Sindaco (nelle sue rassicuranti comunicazioni) non lo sa, anche il Coc, semmai allertato in questi giorni, avrà i suoi momenti di pausa e riposo notturno. Alla fine dei lavori, durati più di due ore, per compensare del freddo e della stanchezza, Valentino Soreca, a nome e sul conto della Associazione Radici di cui ne è Coordinatore Regionale, – conclude -ha invitato tutti a gustare qualcosa di caldo in segno di riconoscenza e plauso per il lavoro svolto”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, nuova area verde nel Parco De Mita: rinnovata la collaborazione con Conad e Rete Clima

redazione 3 mesi fa

Sequestro pini, il Comune chiede il riesame alla Procura e incassa l’ok della Soprintendenza…con alcune condizioni

redazione 3 mesi fa

Pini e sequestro, interviene De Iapinis: ‘Perché tanta fretta nel tagliare? Urgenza è differente da presunta pericolosità’

redazione 3 mesi fa

Sequestro alberi, Rosa: ‘Tranquilli e convinti della bontà della nostra azione. Piante a rischio crollo, necessario tutelare l’incolumità’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content