fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“I diritti dei lavoratori nelle imprese in crisi”, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati a confronto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 20 dicembre 2019 nella splendida cornice del Museo del Sannio si è tenuto il convegno organizzato dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.) Sezione di Benevento “I diritti dei lavoratori nelle imprese in crisi: alla luce del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”.

Al convegno sono intervenuti, oltre al Presidente dell’AIGA, Avv. Domenico Cozzolino, al Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, Avv. Alberto Mazzeo, al presidente dell’Associazione sannita Avvocati lavoristi, Avv. Matarazzo, al dott. Fabrizio Russo, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Benevento, anche autorevoli rappresentanti della Magistratura, dott. Roberto de Matteis, Dott.ssa Manuela Fontana, dott. Michele Cuoco, e del mondo accademico, Avv. Gabriele Trombetta. Ha coordinato egregiamente i lavori l’Avv. Pasquale Giaquinto, specializzato in diritto del lavoro in Benevento.

Soddisfatto della riuscita dell’evento, il presidente A.I.G.A. Avv. Domenico Cozzolino: “Vedere una sala stracolma di avvocati e commercialisti, vieddipiù in un pomeriggio prenatalizio mi riempie di gioia. Abbiamo scelto di trattare questo tema perché bisogna esser sensibili alle tematiche sociali ed economiche del nostro territorio, anche in ragione della rilevanza degli interventi legislativi che vanno ad incidere sul tessuto della nostra Provincia già in difficolta in ragione del particolare momento storico ed economico. È necessaria maggiore sinergia e collaborazione tra i vari professionisti e le aziende perché solo in tal modo è possibile risolvere le numerose problematiche che assillano la Nostra Giustizia. Questo sarà lo spirito che porterà avanti l’AIGA nei prossimi mesi anche in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine e con le associazioni presenti sul territorio”.

“Ringrazio ancora una volta – continua l’Avv. Cozzolino – il Presidente della Provincia di Benevento, dott. Di Maria, per il patrocinio concesso, che ci ha consentito di organizzare il convegno di studi nella stupenda sala “G. Vergineo”, del Museo del Sannio”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 mesi fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 11 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 39 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 60 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content