fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Presepi a Ponte, inaugurata la mostra “Seguendo la Stella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni fa è stata inaugurata a Ponte la mostra ‘Seguendo la Stella’ all’interno del concorso del Presepe tradizionale ed artistico. Una iniziativa, giunta alla terza edizione, che ha il patrocinio del Comune, del gruppo parrocchiale Anspi – Parrocchia Santa Generosa, della Pro Loco ‘Ad Pontem’, dell’ istituto comprensivo e dell’associazione italiana Amici del Presepe.

Direttore artistico il maestro Nicola Pica e ‘regista’ di tutto don Alfonso Calvano, insieme naturalmente ai tanti volontari della parrocchia e della Pro Loco Ad Pontem.

Nel corso della serata in tanti hanno partecipato al taglio del nastro con il sottofondo della zampogna che ha intonato la novena di Natale di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, la bellissima Tu Scendi dalle Stelle.

Ad aprire la serata è stato il parroco don Alfonso che ha sottolineato l’importanza del Presepe: “Per noi Cristiani realizzare il presepe significa testimoniare la nostra fede che è il nostro DNA. Il Presepe nasce dal Vangelo, ed è il punto di riferimento per le famiglie. Lo possiamo costruire in tutti i modi possibili ed immaginabili ma c’è una dominante comune in tutte le idee di presepe e in tutte le strutture artistiche: la capanna, la Grotta di Betlemme con Giuseppe, Maria e il Bambinello. Tutto questo è il Vangelo. La cultura del presepe rappresenta nelle nostre comunità e nelle nostre famiglie una realtà cristiana. Ecco perché condividendo l’idea con Nicola Pica, che ringrazio, abbiamo organizzato questa rassegna dei Presepi. E’ una vera riscoperta delle tradizioni per comunicare la fede. E questo è un segno di affetto verso la nostra cultura.

La costruzione di questi meravigliosi presepi – ha aggiunto don Alfonso – è stata fatta oltre che con occhio artistico anche con tanta fede e l’ho notato poiché tutti gli artisti hanno posizionato la capanna al centro o in bella mostra della struttura, facendo riscoprire la bellezza della nostra fede e del nostro essere Cristiani”.

Da qui le conclusioni: “Il Bambino che nasce porta a tutti noi speranza di vita e nuova luce che illumina la nostra strada” .Il curatore della mostra Nicola Pica ha invece affermato “Che a questa edizione hanno partecipato molti di più rispetto allo scorso anno; dunque e’ un crescendo con moltissimi presepi.  Questo concorso è uno dei primi della provincia e  il mio impegno è e sarà quello di continuare a farlo crescere. E poi la collaborazione con l’istituto comprensivo di Ponte è importantissima e per questo ringrazio la dirigente scolastico Viscariello Marlene ele maestre D’arte di Ponte – Paupisi e Torrecuso“.

La mostra è aperta tutti i sabato e le domeniche, fino al 6 gennaio, presso il salone parrocchiale della Chiesa di Santa Generosa a Ponte. È proprio il 6 gennaio, giornata dell’Epifania, ci sarà la premiazione… E comunque per la Commissione giudicatrice non sarà semplice visto che tutti i presepi al concorso meritano di stare sul podio. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 2 settimane fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 3 settimane fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

redazione 3 settimane fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 20 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 47 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 44 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content