fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il Sannio trema ancora: registrate undici scosse. Epicentro a San Leucio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio torna a tremare. Da questa mattina è in corso uno sciame sismico con ben undici eventi. Una prima scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata dai sismografi dell’Ingv alle ore 9.06. L’epicentro del sisma a 3 km a ovest di San Leucio del Sannio e ad una profondità di 17 km. La seconda due minuti dopo, alle 9.08, di magnitudo 3.2, con lo stesso epicentro, ma ad una profondità di 10 km.

La terza e la quarta di magnitudo 2.4 e 3, entrambe alle 9:52, ad una profondità di 13 e 11 km. Un minuto dopo, l’ennesima, ancora di magnitudo 3.4 come la prima della mattinata. Alle 10:30 e alle 10:52, poi, altre due di magnitudo 2.3 e 2.1. Alle 11:36 la più forte registrata fino ad ora con una magnitudo di 3.8. L’epicentro è ancora San Leucio del Sannio. Alle 11:45 e alle 12:05 le penultime due con una magnitudo lieve di 2.1, con epicentro a Ceppaloni e San Leucio del Sannio. L’ultima, in ordine di tempo, alle 13.17 con una magnitudo di 2.6.

Questi i comuni sanniti entro 20 km dall’epicentro: San Leucio del Sannio, Apollosa, Ceppaloni, Arpaise, Pannarano, Montesarchio, Sant’Angelo a Cupolo, Bonea, Castelpoto, San Nicola Manfredi, Benevento, Campoli del Monte Taburno, San Martino Sannita e Tocco Caudio.

LE DISPOSIZIONI – A San Leucio del Sannio il sindaco Iannace ha ordinato: la chiusura delle scuole oggi 16 e domani 17 dicembre, la chiusura dei cimiteri, l’assistenza alle persone anziane in collaborazione con la protezione civile locale (saranno visitate tutte entro la giornata di oggi).

Si stanno effettuando, inoltre, sopralluoghi su tutti gli immobili comunali: “al momento – scrive il sindaco – non abbiamo segnalazioni di danni neanche da parte di privati. Mi corre l’obbligo ringraziare il maresciallo Solla, il capo ufficio tecnico Giardiello, la protezione civile di San Leucio del Sannio e di Benevento per la totale disponibilità data”. Oggi e domani scuole chiuse anche a Ceppaloni, Montesarchio, Paupisi, Puglianello, San Nicola Manfredi e a San Giorgio del Sannio con possibilità di proroga.

Anche a Benevento e in altri comuni del territorio sannita sono scattati i piani di evacuazione per le scuole e gli uffici pubblici. Il sindaco Clemente Mastella, d’intesa con il prefetto Cappetta e con la Protezione Civile, ha disposto l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici ad eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi.

Didattica sospesa per la giornata di oggi anche ad Airola, Bonea, Castelpoto, Campoli del Monte Taburno, Casalduni, Castelvenere, Cautano, Cerreto Sannita, Durazzano, Faicchio, Foglianise, Puglianello e Tocco Caudio.

ROCCA DEI RETTORI – E in via precauzionale, su ordinanza del presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, è stata disposta per la sola giornata di oggi la chiusura degli uffici dell’ente provinciale.

Il numero uno della Rocca dei Rettori ha, inoltre, disposto che siano assicurati i servizi essenziali di reperibilità da parte degli uffici competenti. Il direttore generale e il segretario generale, d’intesa, assicureranno la presenza in servizio del personale necessario alla garanzia della erogazione dei suddetti servizi.

UNISANNIO – Sospensione per la giornata odierna anche delle attività didattiche e amministrative anche all’Unisannio: ne ha dato comunicazione il rettore Gerardo Canfora. Le attività di verifica effettuate dal personale sulle strutture dell’ateneo non hanno messo in evidenza alcun danno o situazione di pericolo, dopo gli ultimi eventi sismici. Pertanto, tutte le attività riprenderanno regolarmente domani 17 dicembre 2019.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

NdC, Iannace stuzzica Forza Italia: ‘Nessun botto, Tozzi era già con voi’

redazione 2 settimane fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 1 mese fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 1 mese fa

San Leucio del Sannio si stringe nel ricordo a 9 anni dalla scomparsa di Tony Maio

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content