fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Natale a Benevento, ‘lavori in corso’ per le luminarie. CantAlbero ci costa oltre 40mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Natale beneventano stenta a decollare. Dopo il flop delle proiezioni sulle facciate dei palazzi del corso Garibaldi, il progetto finanziato dalla Camera di Commercio, la macchina organizzativa di Palazzo Mosti – con alla guida il direttore artistico Renato Giordano – è corsa ai ripari abbandonando il piano innovativo e virando verso la tradizione. Gli operai sono a lavoro: tra oggi e domani mattina sarà completato il montaggio degli alberi finti e delle luminarie scelte per rimediare in extremis alla brutta figura dell’Immacolata, quando il centro storico del capoluogo è stato invaso da migliaia di cittadini e turisti desiderosi di assistere allo spettacolo di luci e colori natalizi.

In quell’occasione, come ribadito più volte dal sindaco Mastella, le uniche iniziative ad aver funzionato e ad aver ‘salvato’ l’inaugurazione erano state quelle organizzate dal Comune, le stesse riproposte ormai da ben 4 anni: il coro con i bambini delle scuole, la palla di piazza Torre con gli artisti di strada e l’accensione del mega albero di Natale a piazza Castello.

Proprio sulla struttura da 20 metri, di proprietà del Comune, qualche cittadino, in particolar modo sui social, aveva espresso non pochi dubbi segnalando alla nostra redazione le differenze tra la prima installazione del dicembre 2016 e quella di oggi: in quattro anni lo show di luci e suoni ha avuto infatti una netta involuzione. Quasi a testimoniare che anche il prestante CantAlbero, che ha sempre fatto il suo dovere in questi anni di amministrazione Mastella, è iniziato ad invecchiare e a perdere qualche colpo. Dove sono finiti infatti i disegni e le animazioni presenti nelle edizioni 2016 e 2017? E pensare che ogni santo Natale la costruzione metallica modulare a forma conica costa fior di quattrini a noi contribuenti: solo per il servizio di installazione, smontaggio e custodia per 12 mesi, Palazzo Mosti sborsa quasi 18mila euro iva inclusa. A questi si aggiungono ben 16mila euro per la fornitura dei materiali per la realizzazione dello spettacolo di luci e suoni a corredo, nonché i servizi di installazione, smontaggio, trasporto del materiale e custodia di quello di proprietà della Fondazione Benevento Città Spettacolo. Infine, altri 7300 euro vengono versati per il servizio di assistenza tecnica allo “show” del mega abete di piazza Castello. Alla fine, il conto non è per nulla economico: oltre 41mila euro per un’attrazione che ha perso il suo ‘appeal’ originario.

Per quanto riguarda il resto, invece, resta da comprendere quale sarà la posizione della Camera di Commercio: secondo indiscrezioni, Campese e la sua squadra non avrebbero gradito le dichiarazioni a caldo del sindaco Mastella sulla revoca del progetto delle proiezioni, ma anche sulla distanza manifestata nel giorno dell’Immacolata, quando la situazione lasciava presagire i problemi poi riscontrati. Giordano sta mediando con Ente Camerale e Valisannio: in ballo ci sono fondi importanti che andrebbero a rinfoltire un programma di eventi debole e porterebbe qualche sorpresa in più anche per la notte di San Silvestro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 4 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 2 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 4 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Primo piano

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 4 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 5 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content