fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelpagano, a Palazzo Ducale al via le festività natalizie con i 100 anni del Negroni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fu Camillo Negroni il primo a sorseggiarlo. Era il 1919, la città era Firenze. Tutto cominciò da lì, da quell’invenzione del conte sono passati 100 anni. E quale migliore modo di festeggiarlo se non in una location storica come il Palazzo Ducale di Castelpagano, suggestiva almeno quanto il racconto della nascita del cocktail ancora oggi tra i preferiti di giovani ed “esperti” del beverage.

Per festeggiare il centenario del cocktail “Negroni” il Palace Lounge & Cafè si veste di rosso e dedica una serata speciale al Campari in tutte le sue forme e gusti. Sarà quello di domani 14 dicembre 2019, il primo di una serie di appuntamenti che vedrà protagonista il magnifico palazzo situato nel cuore di Castelpagano.

Organizzato in stile British dalla Luxio Holdings londinese, sarà questo il primo di una serie di eventi natalizi che vedrà illuminata la struttura medievale di Castelpagano: il giorno 21 dicembre è Christmas Rock Show poi Xmas Party il giorno di Natale e Over 40 Revival il giorno 27 dicembre.

Una chiusura d’anno col botto per una struttura che punta a diventare nuovamente un punto di riferimento degli eventi regionali. Ruolo determinante nel rilancio dell’antico borgo medievale è stato svolto dal Comune di Castelpagano, dall’Amministrazione Provinciale e dalla Camera di Commercio di Benevento che, attraverso un’intesa istituzionale di programma, hanno previsto per il mese di dicembre una serie di attività di promozione territoriale, valorizzando le tradizioni enogastronomiche dell’area della transumanza, anche per il grande interesse, suscitato presso le comunità di sanniti residenti all’estero, per l’articolo apparso sul New York Times lo scorso 15 settembre.

Castelpagano punta a diventare sempre di più un esempio di buona pratica amministrativa a cui ogni piccola comunità dell’area appenninica può rifarsi.

“Lo sviluppo delle aree interne, collinari e montane, della regione Campania – ha detto l’ex presidente di Confagricoltura, Andrea Postiglione Coppola – passa necessariamente da una valorizzazione delle preesistenze storiche, artistiche e culturali, attraverso la sinergia tra soggetti pubblici e privati. L’esperienza di quest’anno rappresenta un punto di partenza di una collaborazione istituzionale che sarà riproposta anche negli anni a venire”.

Quindi tutto è pronto per festeggiare il Natale e l’arrivo del 2020 al palazzo ducale di Castelpagano, chiunque volesse informazioni sugli eventi organizzati può consultare la pagina social www.facebook.com/thepalaceloungecafe.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 38 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 49 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 49 minuti fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content