fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“What Were You Wearing – Come eri vestita?” conclusa la mostra contro la violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre mille visitatori hanno partecipato a “What Were You Wearing – Come eri vestita?” la mostra contro gli stereotipi di genere organizzata alla Rocca dei Rettori di Benevento dalle associazioni Culture e Letture, Exit Strategy e UniversoArte cui è stata concessa dall’associazione di promozione sociale Libere Sinergie di Milano.

 Gli organizzatori ringraziano ognuno di loro, tra questi alcune classi del Liceo classico Giannone,  ed estendono i ringraziamenti al Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria e al direttore Generale Nicola Boccalone per aver concesso l’utilizzo degli spazi e il patrocinio gratuito, nonché al personale tutto.
Un sentito grazie agli artisti che hanno partecipato alla contemporanea mostra d’arte “Come eri vestita” per la curatela di Antonella Botticelli: Gilda Bellomunno, Daria Bollo, Laura Bruno, Cristina Capitanio, Silvana Cesario, Agostino Colella, Giovanna Colopi, Giusy Cristina Ferrante, Gabriella Cusani, D’Alupa, Roxana Esposito, Vincenza Giannocaro Filomena Guerriero, Angela Marotti, Pasquale Mastrogiacomo, Giovanni Orlacchio, Antonietta Palmieri, Anna Pellegrino, Sandro Pontillo, Antonella Prosperi, Sara Puglia, Orlando Ratto, Razi, Silvia Rea, Francesco Rosina, Morena Rossi,  Serena Russo, Angelo Silvio Lorenzo Ionta, Lucy Suarez, Benedetta Jandolo, Luca Tedde, Gemma Terlizzi, Susanna Yang, Maria Rico  Vidal.

Infine un ringraziamento sentito al liceo artistico di Benevento, classi IIIB, IIIC e IV C con i docenti Biagio Maio, Rosaria Morganella e Lorenzo Caporaso, al giovane fotografo Giovanni Caccavale, a Amnesty Intarnational – sez. italiana, a Nicola Pica e Daria Bollo che hanno lasciato in esposizione la rispettive opere “Guga: una tartaruga contro la plastica”, “Destino Plastica” e “Mondo Sommerso” opere che parlano di violenza alla Madre Terra, provenienti da un precedente allestimento;  agli artisti che a titolo gratuito si sono esibiti per arricchire di contenuti il già importante messaggio della mostra: Ilaria Masiello, Alda Parrella, Loredana Russi, Ornella Verusio, agli Anafase con Laureato Miraglia, Edoardo Paga, Marco Castaldo, Nicola Calabrese con un intervento di Gabriella Grasso, Maria Pia Ciani, Carmen Castiello con la Compagnia Balletto di Benevento e le ragazze del Centro studi Danza, Rosanna De Cicco per gli allestimenti, Enrico Cavallo per la veste grafica.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 4 giorni fa

Benevento, aggressione tra giovani in piazza Roma. Mastella: “Chiesto il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza”

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 10 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content