fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Cerreto Sannita ritorna “Presepiarte” tra formazione e conservazione delle tradizioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata ufficialmente l’edizione 2019 di Presepiarte, l’originale mostra-concorso di presepi in ceramica di Cerreto Sannita. Per l’occasione, la sala polifunzionale del Museo della Ceramica ha ospitato il convegno “Formazione e Tradizione”, che è stato introdotto da Lucio Rubano, vice presidente nazionale dell’Associazione Italiana Città della Ceramica.

I saluti di Giovanni Parente, sindaco di Cerreto e di Giuseppe Zoschg, Conservatore del Museo della ceramica di Cerreto, hanno aperto lavori ed il successivo dibattito, che si è snocciolato su temi estremamente interessanti.

Formazione e tradizione possono andare di pari passo con l’innovazione. Originali e pertinenti gli interventi di Anna Maria Puca, dirigente scolastico dell’IC “Mazzarella” di Cerreto Sannita e del professore Fabio Esposito, dirigente scolastico del Liceo Artistico regionale di Santa Stefano di Camastra.

Conclusioni affidate a Emilia Tartaglia Polcini, in rappresentanza di Monica Matano, dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Benevento. Ha indossato l’abito del moderatore Ferdinando Creta, direttore dell’area archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo Archeologico del Sannio Caudino, il quale attraverso una programmazione di assoluto spessore sta rilanciando il tempio dell’arte fatto costruire dall’imperatore Adriano.

Presepiarte ricade nella IV edizione del contenitore “Decori & Sapori d’Autunno” si estenderà dal 7 dicembre fino al 6 gennaio 2020, giorno in cui sono state previste la premiazione e la successiva vendita all’asta dei presepi (il ricavato della vendita sarà devoluto in beneficenza come già accaduto negli anni scorsi).

Sono ben 72 le opere in mostra quest’anno, un numero mai raggiunto prima, a testimonianza della crescita esponenziale della manifestazione. Il concorso è riservato ai ceramisti dei comuni iscritti all’Associazione Italiana Città della Ceramica, oltre che agli alunni dei licei artistici e agli artisti ceramisti dei medesimi comuni.

Due le principali sezioni di concorso, quella plastica e quella pittorica. Al vincitore andrà un premio di 1000 euro per la prima sezione e di 500 euro per la seconda. L’opera premiata diventerà proprietà del Comune di Cerreto Sannita. La mostra-concorso sarà visitabile tutti i giorni con ingresso gratuito presso il Chiostro del Comune di Cerreto Sannita dalle ore 9.00 alle 19.00.

Sempre dal 7 dicembre al 6 gennaio 2020, presso la Chiesa di San Gennaro a Cerreto, sarà in esposizione il “Presepe Storico Popolare Sannita”, che sarà fruibile ai visitatori nei giorni sabato e domenica (dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00), mercoledì e venerdì (dalle ore 9.30 alle 13.30), martedì e giovedì (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) con ingresso gratuito. 

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 9 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content