fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Flop luminarie, Soreca: “Figuraccia e danno d’immagine. Chiarezza sui colpevoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarebbe dovuta essere una grande giornata di visibilità nazionale ma si è trasformata nella più buia delle disfatte. Promosso attraverso canali nazionali sia della carta stampata che televisivi l’eccezionale evento artistico della inaugurazione del Natale beneventano, invitava i cittadini italiani ad essere presenti a quello che veniva annunciato come un evento straordinario, con Luci in 3d come non se ne sarebbero mai viste. Ed infatti non si sono viste ed in 3d si è rappresentata solo la figuraccia che immeritatamente ed incolpevolmente ha coinvolto tutta la città di Benevento”. Così in una nota il coordinatore regionale dell’associazione “Radici International”, Valentino Soreca.

“Centinaia di turisti che avevano accolto l’invito, sono ripartiti delusi e scoraggiati a tal punto che, a loro volta potrebbero scoraggiare i loro amici, parenti e concittadini dal venire a visitare una città che si è dimostrata al limite del ridicolo. Si aggiunga (alla pressante pubblicità sull’evento) anche la presenza della bravissima e nota attrice Martina Stella che sicuramente avrà richiamato gran parte del folto pubblico dei suoi fans, provenienti da ogni regione. Un danno di immagine e turistico difficile da quantificare ma che di sicuro è di facile immaginario in termini di ricaduta negativa.

Il presidente dell’Ordine degli Architetti di Benevento, Saverio Parella, nel tentare di fare chiarezza e pacare gli animi, a parer mio, ha peggiorato la situazione aumentando l’amarezza ed il malumore cittadino e dei commercianti che temono (sicuramente sarà così) di essere penalizzati da questa cattiva impressione che si è data della città che potrebbe vedere penalizzato proprio il settore turistico oltre al fatto che gli stessi cittadini sarebbero incoraggiati ad andare altrove ad ammirare luminarie, decorazioni ed abbellimenti natalizi. Infatti il Presidente Parella rilascia una sua dichiarazione dicendo: “La ditta che ha l’esclusiva italiana dei vetrini da inserire nei sagomatori ci ha dato buca giovedì. Abbiamo fatto di necessità virtù affidandoci ad una ditta locale che non aveva i mezzi e le pellicole adatte. Inoltre abbiamo scoperto in corso d’opera che era impossibile porre questi dispositivi sui pali della pubblica illuminazione ma era necessario realizzare una linea delicata. Con il lavoro ultimato soltanto  nella giornata di sabato è stata una corsa contro il tempo”.

Perché non cita il nome della ditta che dice essere la causa principale del danno? È giusto che se ne conosca il nome anche per sapere se la stessa abbia validi elementi a sua discolpa e quanto trascritto non sia solo un banale tentativo di alibi occasionale (voglia scusare Parrella ma a questo punto e dopo quanto accaduto ogni ipotesi è plausibile).

“Abbiamo cercato – prosegue nella dichiarazione Parrella – di utilizzare questi vetrini all’interno dei dispositivi presenti che avevano necessità di un’ottica di 19gradi e non 50 gradi e quindi ne ha risentito l’immagine”.
Insomma non ne hanno azzeccato una buona (sarebbe il caso di dire)
.

Perché affidarsi all’improvvisazione (come lui stesso lascia intendere) e non avvisare immediatamente il Sindaco ed il Presidente della Camera di Commercio nonché l’assessore Picucci? Avrebbe dato modo al Comune di Benevento di rinviare l’evento e salvare la faccia ormai più nulla lo potrà fare.

Adesso il Sindaco deve pretendere quel nome perché su questa storia bisogna fare chiarezza ed anche giustizia (ne hanno diritto i negozianti e la città). Se è vero che esiste una ditta responsabile – prosegue Soreca – io chiedo a nome mio e del gruppo che rappresento che il Sindaco di Benevento congiuntamente all’assessore Picucci aprano un tavolo di discussione ed incontro con i commercianti al fine di quantificare (oltre al danno di immagine) anche l’eventuale danno economico che verrà a pesare sulle attività commerciali cittadine già in difficoltà e che vedevano proprio in questo evento natalizio la possibilità di una boccata di ossigeno ed invece rischiano di ritrovarsi con l’aggravio della maggiori spese che hanno di certo affrontato per approvvigionarsi di maggiori forniture per affrontare e rispondere ad un elevato numero di presenze come previsto ed auspicato da tutti.

Se davvero all’oscuro di quanto stava per accadere, valuti il Sindaco di Benevento se decidere di intraprendere una azione giudiziaria e di ristoro ravvedendo responsabilità e comportamento a dir poco incosciente da parte di chi avrebbe dovuto assicurare la buona riuscita non solo dell’evento inaugurativo ma di tutto il periodo natalizio (ditta innominata o altro responsabile identificato).

Non taccia il Presidente della Camera di commercio Campese e prenda posizioni anche l’Assessore Picucci, sensibilmente verso le problematiche dei commercianti affiancandoli e facendosi portavoce delle loro lagnanze ed eventuali richieste di risarcimento o rimborso danni.

Chi ha colpe – conclude Soreca – se ne assumesse le responsabilità. La dignità e l’immagine della città non solo richiede ma pretende ed attende una sua completa riabilitazione agli occhi della nazione tutta”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

redazione 4 mesi fa

A San Leucio del Sannio una tradizione emozionante: la novena cantata alle porte del cimitero

Christian Frattasi 4 mesi fa

A Natale c’è il cardone sulle tavole dei beneventani: la ricetta dell’Osteria Operaprima di San Giorgio del Sannio

redazione 4 mesi fa

Botti illegali, controlli a tappeto nel Sannio: sequestrati 5mila articoli pirotecnici. Due denunciati

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content