fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Natale beneventano parte tra le polemiche: delusione per le proiezioni scenografiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento inaugura il Natale 2019 tra flop e polemiche. Nel giorno dell’Immacolata tantissimi i cittadini, anche dai paesi limitrofi e dalle altre province campane, che hanno affollato corso Garibaldi, desiderosi di assistere al progetto sperimentale “A Sud del Polo”, finanziato dalla Camera di Commercio e dall’Azienda Speciale Valisannio e realizzato dall’Ordine degli Architetti.

Un’attesa vana dopo i problemi riscontrati questa notte in occasione del montaggio dei proiettori, come già anticipato da Ntr24: tante erano state le perplessità espresse dai dirigenti dell’Ente Camerale, Campese e Pastore in primis, sul lavoro realizzato dal team degli architetti sanniti, lontano anni luce dal rendering creato al computer e mostrato nei giorni scorsi. Un progetto, costato 70mila euro, che doveva prevedere una ‘full immersion’ di colori, immagini e suoni natalizi, ma così non è stato: i paesaggi innevati che dovevano essere proiettati sui palazzi sono stati sostituiti all’ultimo momento da fasci di luce rossa. Meglio, invece, le proiezioni mobili su Camera di Commercio e Prefettura. Soddisfazione anche per i mercati di piazza Castello, organizzati dall’associazione “Sannitamania”.

A chiarire quanto accaduto è stato lo stesso presidente Antonio Campese, che ha spiegato l’inconveniente e ha dato appuntamento al prossimo fine settimana per migliorare l’illuminazione lungo il viale pedonale.

Chi ha preso le distanze è stato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha sottolineato l’impegno e l’interessamento esclusivo del Comune in merito all’ormai consueta accensione del mega abete tecnologico a piazza Castello, con i cori dei bambini a Santa Sofia e gli artisti di strada a piazza Torre.

Ad illuminare la serata, infine, c’ha pensato la madrina Martina Stella, nota attrice di film e fiction, lanciata sul grande schermo nel lontano 2001 dal successo cinematografico di Gabriele Muccino “L’ultimo bacio”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 16 ore fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 2 giorni fa

Melizzano, il Coro Polifonico “Madonna della Libera” presenta il cartellone dei concerti natalizi

redazione 2 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 7 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 10 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 10 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 11 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 12 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content